Ricorrenze

A Torricella, la Giornata dell’impegno e della memoria

A cura del circolo Mcl di “Torricella nel cuore”, nel 32.mo anniversario della strage di Capaci, in memoria di Giovanni Falcone e degli uomini della scorta

09 Mag 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Mcl di “Torricella nel cuore”, nel 32.mo anniversario della strage di Capaci, in memoria di Giovanni Falcone e degli uomini della scorta, ha organizzato per mercoledì 15 maggio alle ore 10,30 in collaborazione con l’istituto T. del Bene, nell’aula magna del plesso scolastico Buonarroti, la Giornata dell’impegno e della memoria. Durante l’incontro il magistrato Catello Maresca, consulente della commissione bicamerale “Questioni regionali”, che il 7 dicembre 2011 coordinò l’arresto del super latitante Michele Zagaria, presenterà il libro “Lo Stato vince sempre”.

Porteranno i saluti istituzionali: Grazia Pignatelli, presidente del circolo Mcl di Torricella, Piero Pulieri dirigente scolastico, Francesco Turco sindaco di Torricella, e Franco Boccuni, presidente provinciale Mcl. Modererà l’evento l’avv. Maria Antonietta D’Elia del dipartimento nazionale Aiga per il sociale.

“Continuano le nostre iniziative sulla Legalità in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘del Bene’ di Torricella – ha dichiarato la presidente Grazia Pignatelli –. Desideriamo ringraziare il dirigente prof. Piero Pulieri e i collaboratori scolastici con cui, dal 2021, abbiamo organizzato cinque incontri sul tema della legalità e della cittadinanza attiva con  personalità di profilo nazionale: da Antonino De Masi a Piero Grasso, da Caterina Chinnici a Giuseppe Antoci, presidente della fondazione nazionale Antonino Caponnetto, con il sostegno economico  dalla Regione Puglia e degli amici imprenditori. Ancora una volta il Comune di Torricella ci ha assicurato il patrocinio morale per il quale ringraziamo”.

“Non ci fermeremo qui – conclude – in quanto il direttivo con la vice presidente Annamaria Campa e la segretaria Cotrina Orlando e con il supporto dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro,  ha in cantiere altre iniziative per la prossima estate”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
02 Apr 2025