Oratori

L’arcivescovo Miniero in visita all’oratorio Aquilone, al Paolo VI

15 Mag 2024

di Angelo Diofano

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero questo pomeriggio, mercoledì 15 maggio, alle ore 17 sarà in visita per la prima volta all’oratorio centro giovanile Aquilone, al quartiere Paolo VI, per incontrare, in un momento di festa nello spirito salesiano, i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. Il programma prevede l’esibizione della scuola di ballo dell’oratorio, le clownerie del gruppo PreAdo e i canti dei bambini e dei ragazzi.

Da ventitre anni le Figlie di Maria Ausiliatrice assieme alle famiglie e ai giovani educatori si pongono come sentinelle della legalità nelle zone più estreme del quartiere Paolo VI attraverso l’oratorio centro giovanile ‘L’Aquilone’, nell’ex omonima scuola materna in Viale del Lavoro concessa in comodato d’uso dal Comune all’associazione di volontariato salesiana “Vides Paolo VI Odv”. La coordinatrice, suor Mariarita Di Leo, da otto nel quartiere assieme a suor Maria Viscomi, svolge un intenso lavoro quotidiano per la promozione della donna e della cultura della vita tra i bambini, i ragazzi e le famiglie con attività di doposcuola, sport, animazione ludiche e ricreative, feste, musica e quant’altro attiene al miglioramento della qualità dell’esistenza. Molti sono i risultati raggiunti, grazie anche alla partecipazione ai bandi regionali e di “Fondazione con il Sud”.

Attualmente frequentano l’oratorio cinquanta ragazzi fra i 5 e i 18 anni, che aumentano considerevolmente alla chiusura delle scuole: alcuni di loro, da adulti, scelgono di far parte del gruppo di volontari. “Il nostro è un lavoro che dà frutto anche perché si svolge in rete con le scuole del quartiere (Pertini, Falcone e Pirandello), le associazioni e le parrocchie che, di volta in volta, offrono la propria adesione – spiega – L’impegno maggiore è in piazzale Nenni e zone vicine, dove l’emergenza sociale e in particolare quella minorile è alquanto rilevante. In questo luogo operiamo con l’oratorio di strada, soprattutto la domenica mattina, avvicinando ragazzi e famiglie per offrire percorsi educativi adeguati”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025