Associazionismo cattolico

Anche l’Acr diocesana si prepara alla festa degli Incontri

21 Mag 2024

di Maria Rosaria Petrosillo
Domenica 19 maggio si è svolto al seminario minore di Paolo VI, l’incontro con i responsabili di fascia Acr in preparazione alla Festa degli incontri che si terrà al santuario della Madonna delle Grazie a San Marzano di San Giuseppe, sabato 1 giugno.
Questo il programma della festa:
16.00 arrivi e accoglienza 
16.30 momento di preghiera 
Al termine un’ esperta del luogo ci racconterà la storia del santuario e non solo.
17.00 merenda condivisa
17.30 giochi e laboratori
18.30 the end 
Oltre ai giochi inerenti l’iniziativa annuale di quest’anno associativo, sulla cura del creato, i bambini e i ragazzi avranno la possibilità di partecipare a due laboratori. 
Uno sarà seguito da “Natà laboratorio di uso creativo” che organizza laboratori di riuso basato sui valori sostenibili per insegnare a bambini e giovani come creare accessori da vecchi indumenti o altri materiali, rendendoli sensibili al tema della salvaguardia del pianeta.
L’altro laboratorio invece sarà seguito dall’azienda di BioApicoltura “Ohana” nel quale i bambini faranno dei giochi inerenti il fantastico mondo delle api, importanti per l’ ecosistema.
Si è inoltre incontrata una piccola rappresentanza dell’equipe diocesana dei ragazzi i quali hanno dato il loro contributo riflettendo su alcuni punti dell’agenda dei ragazzi e sul documento dato alla XVIII assemblea elettiva di Azione Cattolica prodotto sempre da loro.
Altro importante argomento è stato illustrare il sussidio relativo al Tempo estate eccezionale “Hai la mia parola Geremia, profeta di speranza”, proposta per l’estate 2024: sette giorni di attività, giochi, drammatizzazioni e preghiere, che porta a compimento il cammino annuale proposto dall’ Azione Cattolica ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni.
“La proposta estiva permette anche ai piccoli di immergersi in una Parola che invita a far ardere nel cuore il fuoco dell’ amore perché la condivisione dei propri talenti arricchisca il gruppo e la comunità”
Il sussidio si presta facilmente all’organizzazione anche di un Grest.
E allora ci vediamo alla Festa degli incontri!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025