Popolo in festa

Festeggiamenti in onore di Maria Regina Mundi e San Michele Arcangelo

A Martina Franca, la parrocchia guidata da don Martino Mastrovito propone momenti di fede, catechesi, festa, giochi e musica

24 Mag 2024

di Donatella Gianfrate

Si prospetta un fine settimana di festa, comunità e preghiera per la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca. Domenica 26 maggio si svolgono, infatti, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo. Nel programma, iniziative religiose e civili che coinvolgono grandi e piccoli, per la cui realizzazione si spende con dedizione la ricca rete parrocchiale di volontari, già consolidata nelle edizioni precedenti della festa.

Nel programma religioso, il triduo si svolge alle ore 20.30 con il santo rosario e l’invocazione a San Michele Arcangelo, fino a venerdì 25 maggio. Durante la celebrazione delle ore 19 di venerdì è previsto anche il rito di vestizione dei ministranti. Sabato 25 maggio, appuntamento importante con la catechesi mariana dal titolo ‘Maria è la Chiesa’ con la giornalista Stefania Falasca, il cui curriculum professionale contempla una lunga collaborazione con Avvenire, Rai Storia e numerose pubblicazioni internazionali, tra le quali il recente “Illustrissimi” su Giovanni Paolo I (di cui è postulatrice della causa di canonizzazione), che terrà un incontro sulla figura di Maria come prima discepola, centrale nella storia della Chiesa. L’appuntamento è alle ore 19.30 nella sala parrocchiale Antonella. Domenica 26 maggio alle ore 19.30 si svolgerà la processione per le vie del quartiere, animata dal coro parrocchiale e dal complesso bandistico “Armonie d’Itria Città di Martina Franca”.

Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, il programma di domenica dedica la mattinata ai piccoli, con la terza edizione dei ‘Giochi di Quartiere’ con postazioni di giochi, bolle di sapone, origami, balli, letture ad alta voce e una caccia al tesoro che riempiranno il sagrato e gli spazi circostanti delle chiese dalle ore 9 alle 11. Nel frattempo, il gruppo sbandieratori e musici ‘Rione San Basilio’ di Oria animerà le strade del quartiere a partire dalle ore 11 e si esibirà sul sagrato alle ore 12:30, al termine della messa dei fanciulli. L’animazione musicale della serata sarà a cura dei Rockstar, con la loro spettacolare selezione di musica rock dal vivo a partire dalle 21, il top per gli amanti del rock classico dagli anni ’80 ai 2000. A seguire, djset animato dall’emergente Gianpaoloabb, che chiuderà la serata in musica con proposte dance per i giovani. Alle 23.30, infine, occhi all’insù per il tanto atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici, che saranno lanciati direttamente dal tetto della chiesa. L’animazione civile si svolgerà nel nuovo parcheggio antistante la parrocchia, dove sarà possibile ascoltare musica dal vivo e divertirsi degustando un buon panino – la sagra è a cura del gruppo parrocchiale dei volontari – e altre delizie di street food in stand appositamente allestiti.

«La festa parrocchiale è certamente un’occasione consolidata di gioia e ritrovo della comunità – dichiara il parroco don Martino Mastrovito – che si riunisce non solo nei giorni dei festeggiamenti ma anche, e soprattutto, nella precedente preparazione che gli eventi richiedono. Per noi è anche un importante momento ‘“territoriale’, un’occasione in cui tutti i parrocchiani, sia dell’agro che del quartiere urbano, collaborano fianco a fianco condividendo la propria devozione per la Madonna e San Michele, molto sentita».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025