Sport

Gioiella Prisma Taranto, comincia presto chi fa sul serio

Foto Legavolley (Luca Giuliani photo)
24 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Neanche il tempo di festeggiare il traguardo della salvezza che la società presieduta da Tonio Bongiovanni si è messa al lavoro. Perché nulla si improvvisa in Superlega: la Gioiella Prisma Taranto pensa alla prossima stagione con l’allestimento del nuovo roster. Tante le notizie di mercato che si sono susseguite negli ultimi due mesi. L’ultimo arrivo è quello di Andrea Santangelo, opposto molisano classe 1994 resosi protagonista di una bella stagione in serie A2 a Pineto. Al netto del possibile innalzamento del livello tecnico, ovvero coniugato allo stesso, la sensazione è che la programmazione tempestiva e l’esperienza accumulata nel campionato più difficile del mondo possano rafforzare la validità di un progetto sostenibile: la Prisma è e resta la massima espressione dello sport nel capoluogo ionico, dopo essere tornata nel gotha del volley nell’immediato post pandemia.

Un nuovo coach per la Gioiella Prisma

La prima novità è rappresentata dal cambio tecnico. Se n’è data notizia già il quattordici marzo: il nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto per la stagione 2024-25 sarà Davide Boninfante, che ha preso il posto di Ljubomir Travica, e proprio questa settimana è stato accolto in riva allo Jonio. Per arrivare dove? L’obiettivo, ha dichiarato Davide Boninfante al suo arrivo, sarà partire bene, puntando a un netto miglioramento a fine stagione. Cercando di riempire il PalaMazzola. Auspicio quest’ultimo da condividere: vorremmo vedere più spettatori, non solo nelle partite di cartello, o quelle decisive, ma nell’intera regular season. Occorre sostenere la squadra anche quando i risultati non arrivano. C’è da pazientare, perché certamente servirà tempo per trovare l’amalgama giusta. Sono tanti i nomi nuovi. Volti da conoscere e da riconoscere sul parquet di gioco. Gli appassionati del grande volley già conosceranno Wout D’Heer, centrale belga proveniente da Trento; lo schiacciatore canadese Brodie Hofer, che si è messo in evidenza con la sua nazionale e in Polonia. Ma il primo acquisto, ribadiamo, è il successore di coach Travica. A lui il compito di testare e guidare l’autovettura nel grande Circus della Superlega.

Il ritorno

Vestirà la maglia della Gioiella Prisma anche Fabrizio Gironi. Un giocatore che, nella stagione 2020-21, aveva dato un contributo fondamentale nella promozione della squadra nella massima divisione, continuando a fare il proprio dovere anche nell’annata successiva. Il suo ritorno emoziona. Ed è utile al collettivo, perché l’opposto può mettere a disposizione non solo il suo talento e l’esperienza ma anche la grinta e la determinazione per cui è conosciuto. In Superlega c’è da lottare sino all’ultima partita. Servono, allora, giocatori motivati, i guerrieri più dei campioni. Lo dimostra anche Catania. Che nonostante la retrocessione in serie A2, ha battagliato lungo tutto il percorso, anche quando veniva data per spacciata prima che finissero i giochi. I tarantini e gli abitanti del Meridione dovrebbero fare il tifo per il ritorno dei siciliani nella massima categoria. Perché i ritorni, a livello individuale o di squadra, sono il sale dell’emozione sportiva.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025