Sport

La grande attesa: il Taranto alla prese con il rebus Capuano

foto G. Leva
31 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Lo hanno visto e conosciuto tanti appassionati di calcio in Italia. Magari pure parodiato. Perché oltre ad essere un tecnico valido, è diventato un personaggio mediatico, che non può non ispirare interesse o simpatia: mister Capuano è finito sotto i riflettori, e continua ad esserlo nel post campionato. La settimana che sta volgendo a termine è stata importante per il Taranto. Prima l’iscrizione, l’iter burocratico, poi la guida tecnica: i due crucci del presidente Massimo Giove, alle prese con gli adempimenti utili a definire il futuro più immediato. “Eziolino” è amato dai tarantini – si pensi alla creazione di un goliardico gruppo pubblico Facebook molto seguito. I tifosi lo riconoscono come il principale artefice di una cavalcata quasi trionfale. Perché se il Taranto ha raggiunto i playoff sino alla fase nazionale, e accarezzato il sogno della promozione in serie B, nel quale non si credeva a inizio stagione, il merito è da ascrivere proprio a chi ha allenato quei calciatori. Il tecnico lucano di Pescopagano è legato da contratto alla società ionica per altre due stagioni. E la vigilia del faccia a faccia programmato, dell’incontro col presidente Giove, aveva tenuto l’intera città col fiato sospeso.

Capuano-Giove, il rinvio

Alla fine il summit non c’è stato. Doveva avvenire nei pressi di Potenza, pare, ma impegni improvvisi del patron del Taranto lo hanno fatto saltare, nella giornata di mercoledì scorso ventinove maggio. Il risultato? La tifoseria resta disorientata. Eppure, soltanto pochi giorni fa, Giove era intervenuto sulla questione assicurando che “Capuano resterà a Taranto al 100 per cento”. Solamente l’incontro tra i due potrà fugare ogni dubbio o dare la certezza matematica di non lasciare andare via l’allenatore. Quindi capire come pianificare la prossima stagione. Per questo, si dovrà attendere l’inizio della prossima settimana. Allo stesso modo entro il 4 giugno dovrà essere consegnata la documentazione utile all’iscrizione al prossimo campionato. Che sarà la serie C, con o senza Capuano. Riguardo al campo di gioco, è stato indicato Castel di Sangro come impianto alternativo allo Iacovone, nel periodo in cui lo stadio della Salinella sarà fatto oggetto di lavori di ristrutturazione (due anni fino alla data fatidica del 2026).

Dalla serie A

Una digressione sulla massima categoria: è atteso a Taranto, domani primo giugno, il portiere del Monza Michele Di Gregorio, che terrà il 1° Stage GK Acamedy organizzato da Seanex 2024. L’appuntamento è fissato nella mattinata di domani (ore 10.00) allo stadio Renzo Paradiso di Talsano. Per l’occasione l’estremo difensore cresciuto nel settore giovanile dell’Inter terrà anche un breve incontro con gli organi di informazione locali. E a proposito di portieri, non è affatto certa la permanenza di Gianmarco Vannucchi nella città dei due mari. Il grande protagonista del campionato appena terminato, in maglia rossoblu, è infatti corteggiato da diverse squadre. L’ultima a dimostrare interesse è stato il Catanzaro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025