Ricordo

Vittime del lavoro, cerimonia ai Tamburi

03 Giu 2024

Sabato mattina, primo giugno, ai Tamburi nella parrocchia Gesù Divin Lavoratore il parroco padre Eugenio Beni ha celebrato la santa messa in memoria delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato.

L’iniziativa è stata promossa dal Comitato 12 giugno, nato dopo la tragica morte dei giovani operai Ilva Paolo Franco e Pasquale d’Ettorre, avvenuta il 12 giugno 2003 nello stabilimento siderurgico.

Al termine della celebrazione eucaristica, durante la quale il soprano Alessandra Corbelli ha eseguito una toccante Ave Maria, un corteo ha attraversato le strade del quartiere con l’accompagnamento del complesso bandistico del liceo musicale Archita. La conclusione è avvenuta davanti al monumento ai caduti del lavoro in piazza Caduti sul Lavoro (ex piazza Masaccio), dove la dott.ssa Rita Romano, Giudice al Tribunale di Taranto e presidente della sottosezione distrettuale di Taranto dell’Associazione nazionale magistrati, ha deposto una corona d’alloro per ricordare i magistrati che hanno perso la vita per il loro dovere.

“Oggi è un giorno importante per ricordare chi ha sacrificato la propria vita per il lavoro, per il dovere e per il bene degli altri. È un monito per tutti noi a non dimenticare mai queste tragedie e a impegnarci per un mondo del lavoro più sicuro e giusto, dove il rispetto per la vita umana sia sempre al primo posto” – ha dichiarato Cosimo Semeraro, presidente del Comitato 12 giugno, che ha ringraziato il Tribunale di Taranto e la Procura di Taranto che finalmente hanno riservato una corsia privilegiata per i processi per infortuni sul lavoro per evitare le prescrizioni.

La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento, con gli organizzatori che hanno ribadito il proprio impegno a mantenere viva la memoria delle vittime e a promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto per la vita umana.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
02 Apr 2025