Società

CTP Taranto: le novità nei collegamenti verso le località balneari per l’estate 2024

14 Giu 2024

Ctp, l’azienda di trasporto pubblico della provincia di Taranto, presenta importanti novità per i collegamenti con le località balneari. In particolare, le prime linee saranno già attive da sabato, 15 giugno, e garantiranno i collegamenti con le principali mete turistiche dell’area ionica.

Per l’ormai prossima stagione estiva – dichiara il presidente di Ctp, l’avvocato Francesco Tacente – proponiamo un’offerta ancora più adeguata alle esigenze e assolutamente in sintonia con le richieste di cittadini, associazioni, sindaci e operatori del settore alberghiero. E questo, è stato possibile in seguito all’azione di risanamento finanziario già avviata oltre un anno fa e al profondo restyling del nostro parco mezzi di cui ora fanno parte 87 nuovi bus, acquistati nei mesi scorsi”. A questo proposito, il presidente Tacente attribuisce i risultati e i miglioramenti ottenuti dall’azienda “al lavoro del consiglio di amministrazione, dei dirigenti, degli autisti, degli impiegati e degli addetti alle officine, alla collaborazione costruttiva dei sindacati e al prezioso supporto del nostro socio di maggioranza, Rinaldo Melucci, in qualità di presidente della Provincia di Taranto”.

Tra le principali novità dell’estate 2024, si evidenzia il raddoppio delle corse da Paolo VI verso le località balneari che percorreranno la litoranea fino a raggiungere l’isola amministrativa del comune capoluogo, Marina di Taranto. In questo caso, gli autobus raggiungeranno il nuovo capolinea ubicato nelle immediate vicinanze dello stabilimento “Maracaibo Beach”. Ctp, inoltre, conferma anche per il 2024 la linea per Ginosa Marina che, nel suo percorso, include Riva dei Tessali.

Il presidente Tacente conclude così: “Il nostro costante impegno per una mobilità sostenibile ci spinge ad accogliere sempre altre idee e suggerimenti. Da parte nostra, mettiamo a disposizione mezzi nuovi, confortevoli, sicuri e rispettosi dell’ambiente”.

Riepilogando: da sabato 15 giugno 2024, verrà anticipato l’avvio dei seguenti collegamenti: Taranto-Litoranea salentina (capolinea “Maracaibo Beach”), con corse di andata e ritorno; Laterza-Ginosa Marina; Massafra-Chiatona; Palagianello-Castellaneta Marina; Castellaneta-Castellaneta Marina e Grottaglie-Marina di Taranto (capolinea Maracaibo beach).

 

Da Paolo VI al mare: Dal 1 luglio al 31 agosto 2024, invece, i nuovi orari delle corse dal quartiere Paolo VI verso le località balneari saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì alle ore 9 e alle 11; il sabato alle ore 8,15 e alle 11. In questo caso, i bus partiranno da via Cannata, all’altezza della caserma dei Carabinieri. Al ritorno, invece, i pullman ripartiranno dal nuovo capolinea di Ctp ubicato vicino al “Maracaibo Beach” secondo il seguente orario: dal lunedì al sabato alle ore 15 e alle 18,30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025