Iniziative estive

Domani sera, giovedì 20, secondo incontro letterario di Moonbooks – libri sotto le stelle

Al Gatto matto – vineria bandita, alle ore 21, Anèt presenterà il libro ‘Ti presento Mario Costa’ di Alessandro Forresu

19 Giu 2024

Secondo appuntamento, giovedì 20 alle ore 21, di ‘Moonbooks – libri sotto la luna’, ciclo di incontri pensato per promuovere la creatività letteraria, incoraggiando – attraverso la conoscenza del nostro patrimonio editoriale – le esperienze di scrittura maturate sul territorio tarantino.

Nella rilassante cornice del ‘Gatto Matto – vineria bandita’ (viale Jonio, 355), la direttrice artistica Anna Abatemattei (giornalista e poliedrica artista tarantina conosciuta con il nome d’arte Anèt) modererà l’incontro con lo scrittore Alessandro Forresu, autore di “Ti presento Mario Costa”, libro rivolto principalmente ai bambini della scuola primaria, edito dalla casa editrice Erom di Roma.

Farà gli onori di casa Alessia Amato, direttrice editoriale della collana Cista scrinium (Delta3 Edizioni), che di ‘Moonbooks – libri sotto le stelle’ è ideatrice e curatrice insieme a Elvira Nistoro.

Cos’è Moonbooks

‘Moonbooks, libri sotto la luna’ si propone nel panorama culturale della nostra provincia come un talk show di voci ed emozioni che, di volta in volta, sarà dedicato alla narrativa, alla poesia e alla saggistica.

Approdi di conoscenza in cui, alla fine, ciascuno lascia una parte del proprio bagaglio per condividere il confronto. Il rumore delle parole si trasforma in uno strumento necessario per spezzare la calma apparente dell’oblio.

 

Alessandro Forresu,

giovane tarantino con esperienza musicale e teatrale.  

Ha conseguito la maturità classica al liceo classico Quinto Ennio di Taranto, la laurea di primo livello accademico e la laurea magistrale di secondo livello in discipline musicali – con indirizzo chitarra classica – al conservatorio di musica Giovanni Paisiello Taranto.

Ha scritto “Ti Presento Giovanni Paisiello” edito dalla casa editrice Erom di Roma rivolto ai bambini della scuola elementare, presentato al Festival Giovanni Paisiello organizzato dall’associazione Amici della Musica.

Grande la sua passione per il teatro tanto da spingerlo a frequentare la scuola di Arte drammatica “Talia” di Brindisi che ha fatto nascere in lui la voglia di scrivere la commedia in due atti “Piccola storia di amore e amicizia” pubblicata dalla casa editrice Scorpione, “Premio speciale del presidente di giuria”, nel “Concorso nazionale di poesia e narrativa Raffaele Carrieri”.

Ad aprile 2024 ha pubblicato “Ti presento Mario Costa”, libro anch’esso rivolto ai bambini della scuola primaria, edito dalla casa editrice Erom di Roma.

Il 18 maggio, Alessandro ha presentato il suo ultimo libro “La didattica musicale innovativa”, rivolto agli studenti dei conservatori di Musica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Giro d’Italia 2025, dall’Albania alla Puglia sognando un italiano sul podio

Il Cannibale dei giorni nostri non dovrebbe essere in mezzo al plotone. Parliamo di Tadej Pogacar: il numero uno del ciclismo su strada, il più forte corridore di tutti i tempi, probabilmente, sarà di certo al via del Tour de France e della Vuelta; non del Giro d’Italia 2025. Un’assenza che pesa, in termini di […]

Verso il derby con l’Altamura: il Taranto tra presente, passato e futuro

Un pianto ininterrotto. Un filotto di sconfitte sconcertanti. Se quella inflitta dal Messina era stata diversa dalle precedenti, perché di misura (persino immeritata, potremmo dire), la sconfitta in casa del Trapani ha fatto ripiombare i rossoblu nello sconforto. Il Taranto vive una situazione surreale. Che non è piacevole nemmeno per gli avversari, mortificante per l’intero […]

La Gioiella batte Monza dopo una gran battaglia sportiva: la salvezza è più vicina

Quando ha perso il primo set non si è demoralizzata; nemmeno quando ha ceduto all’avversario il terzo parziale, dopo aver pareggiato, o quando ha fallito due set point finendo ai vantaggi. Perché il carattere non è di certo mancato alla Gioiella Prisma Taranto. Che sconfiggendo la Mint Vero Volley Monza per 3-2 ha fatto un […]
Hic et Nunc

Auguri, mons. Ciro Miniero

Oggi, venerdì 31 gennaio, festa di San Ciro, la comunità diocesana rivolge i più cari auguri al suo Pastore, S.E. mons. Ciro Miniero, che in questo giorno festeggia il suo compleanno in coincidenza con l’onomastico. L’arcidiocesi di Taranto, per intercessione di San Ciro e San Cataldo, gli assicura la preghiera affidandolo al Signore per un […]

Una raccolta di firme in città per dire no al dissalatore al fiume Tara

“Salviamo il fiume Tara!”. Questa la parola d’ordine con la quale l’Anta, Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente, una delle associazioni che assieme agli enti locali si oppongono con decisione alla realizzazione del dissalatore, lancia una raccolta di firme. Lo fa per dire “no” al dissalatore e rispondere così al progetto dell’Acquedotto pugliese. Non sono […]
Media
02 Feb 2025