Popolo in festa

San Marzano, festa della Madonna delle Grazie al santuario rupestre

28 Giu 2024

di Angelo Diofano

“Ci prepariamo a lodare la Celeste Madre che veglia su di noi figli che camminiamo nella vita spesso stanchi, bisognosi, ma col desiderio che la luce della speranza non si spenga (papa Francesco). A lei chiediamo di prenderci per mano, aggrappati a lei riscopriremo i legami che ci uniscono e, sotto il suo manto, la tenerezza dell’amore vero! La Madonna delle Grazie vegli su tutti noi e ci doni sempre Gesù, frutto benedetto del seno suo, nostro unico e solo Salvatore. A tutti noi, figli e fratelli carissimi, auguriamo un fruttuoso cammino di fede”: cosi il parroco don Cosimo Rodia annuncia i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma delle Grazie, compatrona di San Marzano, che si terranno lunedì 1 e martedì 2 luglio nell’omonimo santuario rupestre (a circa tre chilometri dal paese) affacciantesi su una lama del territorio, in uno splendido scenario di gravine.

Lunedì 1 luglio alle ore 18.30 il simulacro della Madonna delle Grazie percorrerà le vie del paese in processione accompagnata dalla banda “Armonia” di San Marzano”, con sosta in piazza Maria Santissima delle Grazie per la celebrazione della santa messa e la consegna delle chiavi da parte del sindaco alla compatrona; alle ore 21, sul piazzale del santuario, spettacolo con la Vasco Rossi tribute band ‘Fronte del Blasco’.

Martedì 2 luglio, giorno della festa, alle ore 5 si terrà il tradizionale pellegrinaggio dal paese al santuario con le autorità civili e religiose e le confraternite; all’arrivo, alle ore 6.30, il parroco don Cosimo Rodia celebrerà la santa messa; altre celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 10 in parrocchia e alle ore 19 al santuario; a quest’ultima seguirà una breve processione di ringraziamento e, alle ore 21, s la scenografica fantasia pirotecnica della ditta Itria Fireworks di Martina Franca. Concluderà i festeggiamenti  alle ore 21.30 il concerto dell’associazione ‘Giovani Musicistii di Ceglie Messapica diretta dal maestro Michele Vitale.

L’artistica illuminazione sarà curata dalla ditta Perrotta di Squinzano. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025