Attività estive nelle parrocchie

Attività estive alla Regina Pacis di Lama

foto G. Leva
01 Lug 2024

Il programma delle attività estive alla Regina Pacis di Lama è stato reso noto dal parroco don Luigi Pellegrino, il quale informa soprattutto degli orari delle sante messe festive: dal lunedì al sabato, alle ore 19; la domenica, alle ore 8, alle ore 9 (sala di comunità in via Sciabelle), alle ore 10.30 e alle ore 19.30.

L’animazione delle celebrazioni eucaristiche della domenica sera aiuterà a riflettere sul tema dei diritti possibili, in una ottica di speranza e sarà affidata a turnazione alle realtà parrocchiali con tema ogni volta differente, prendendo spunto dalla Bolla di indizione del Giubileo ordinario del 2025 ‘Spes non confundit’ (La speranza non delude).
Al termine della santa messa serale della domenica, la comunità vivrà il consueto momento di condivisione.

Il progetto si svolgerà con le seguenti tematiche.

7 luglio: Pace-gestione dei conflitti

14 luglio: Fratellanza e libertà

21 luglio: Migranti e poveri

28 luglio: Lavoro e tutele per tutti

4 agosto: Alleanza sociale per la speranza: i detenuti

11 agosto: Ammalati e anziani

18 agosto: Beni della terra

25 agosto: Felicità

Questo invece è il programma delle attività ricreative:

Lunedì culturali con il cineforum (ore 20.30).

Martedì 2 luglio: concerto chitarristico di Jonnathan El Barouki, Premio Città dello Jonio (ore 21)

Mercoledì 3 luglio: Concerto chitarristico di Paolo Zaccaria (ore 21).

Giovedì 4 luglio: concerto chitarristico di giovani talenti e dell’orchestra Andrès Segovia (ore 21).

Mercoledì 11 luglio: concerto di Find Out e Funk Jazz Quartet.

Mercoledì 24 luglio: ‘Aladidin 2.0’, recital giovanissimi (ore 21).

27 luglio: Cozza party, 28.ma edizione (ore 21).

9 agosto: per ‘ArmoniEstate’, concerto di Helathus Duo & Duo Pedretti Romano, chitarra e clarinetto (ore 20).

Infine dal 5 al 10 agosto i giovanissimi vivranno il campo scuola al ‘Cenacolo’ di Ceglie Messapica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

La Settimana Santa a Pulsano: un ‘cammino’ di fede e tradizione

Nel cuore del centro storico di Pulsano, l’arciconfraternita del Purgatorio, fondata nel 1687 sotto il titolo della Santissima Vergine Maria del Monte Carmelo, rinnova ogni anno i sacri riti della Settimana Santa. Questi momenti offrono ai fedeli un profondo percorso di riflessione e spiritualità, unendo fede e tradizione in un’esperienza unica. La preparazione ai riti […]

Adorazione eucaristica alla Madonna della Salute

Per ‘Quaresima in città vecchia’, a cura della basilica cattedrale di San Cataldo e delle chiese dell’isola, giovedì 3 alla Madonna della Salute la santa messa sarà celebrata alle ore 18.30, cui seguirà l’adorazione eucaristica con la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione. Essendo il santuario chiesa giubilare ci sarà così l’opportunità di ottenere […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025