Diocesi

I giovani dell’Airone, in cammino verso la resurrezione

03 Lug 2024

di Angelo Diofano

C’era una forte analogia fra il Vangelo proclamato domenica scorsa, relativo alla resurrezione della figlia di Giairo, e quanto si verifica quotidianamente fra i tanti giovani della comunità Airone, impegnati anche loro a ‘risorgere’ dopo anni di tossicodipendenza. Provenienti dai centri di Martina Franca, San Vito, Palagiano, Manduria, Trepuzzi (in provincia di Lecce) e di Taranto, circa sessanta di loro si sono ritrovati insieme per il 51.mo anniversario sacerdotale di don Nino Borsci, fondatore della comunità. La festa ha avuto luogo nella serata di domenica 30 giugno nella masseria Nasisi (nei pressi del quartiere Paolo VI), anche questa tornata a nuova vita grazie ad alcuni giovani  che vi effettuano il cammino di recupero. Il momento culminante della serata è stata la celebrazione eucaristica, occasione per ringraziare il Signore per il buon fine di tanti cammini di guarigione verificatisi finora dal 1989, da quando, cioè, alcuni genitori del quartiere Tamburi si rivolsero a don Nino, parroco alla San Francesco De Geronimo, per chiedere aiuto per i figli, vittime della tossicodipendenza. E da allora tanti tossicodipendenti hanno intrapreso il cammino di recupero nei centri dell’’Airone’, sorti man mano in tutti questi anni. Prima della benedizione finale, alcuni giovani hanno dato la propria esperienza del graduale, faticoso ma fruttuoso, ritorno alla normalità nelle varie tappe, ringraziando il sacerdote e gli educatori per le tante energie profuse per il loro bene. Ha fatto seguito un momento di convivialità con la degustazione di prelibatezze preparate dagli ospiti dell’’Airone’ nei forni dei rispettivi centri.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025