Iniziative estive

“Rivivi l’estate leporanese”: oltre cinquanta eventi nei tre mesi del sesto borgo più bello d’Italia

08 Lug 2024

Leporano,  il sesto Borgo più bello d’Italia, unico in Puglia a partecipare alla competizione  “Il Borgo dei Borghi” trasmissione in onda su RaiTre e premiata con la Bandiera blu 2024 per il secondo anno consecutivo, accende l’estate con “Rivivi l’estate leporanese”, un ricco calendario di eventi gratuiti, all’insegna dello spettacolo, dello sport, della musica, della moda e della cultura.

Cinquanta appuntamenti, dal 28 giugno  al 29 settembre, animeranno il centro storico, l’area mercatale e la Batteria Cattaneo.

Il ricco calendario organizzato dall’amministrazione Damiano, con la presenza di 50 associazioni del territorio è stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella magnifica cornice del castello Muscettola, dal sindaco di Leporano, dott. Vincenzo Damiano e dall’assessore alla cultura, turismo e spettacolo, Iolanda Lotta.

Tanti gli appuntamenti culturali, come la presentazione del libro “La fine dell’Inghilterra” di Antonio Caprarica, giornalista, scrittore, saggista italiano e corrispondente Rai da Londra, che ritrae lo stato attuale della Gran Bretagna.

Ed ancora, a Leporano il magistrato Catello Maresca, figura di spicco nella lotta contro la criminalità organizzata, con la presentazione del suo libro  “Lo Stato vince sempre” ,  che approfondisce tematiche legate all’arresto del boss Michele Zagaria, una prospettiva sulla giustizia e sull’impegno necessario per garantirla.

Tra gli altri, segnaliamo Antonio Palumbo scrittore leporanese, con il suo libro che racconta la storia dei principi Muscettola.

E come tradizione, la X edizione della festa Usb “Noi non dimentichiamo”, cabaret, musica e dibattiti. Inoltre, lo spettacolo teatrale ‘La Gru’ di Luisa Campatelli, con Tiziana Risolo, regia di Alfredo Traversa.

E per la musica,  un tuffo negli anni 90 con “Nostalgia 90”, spettacolo e dj set. Food & Beverage,  ritorna “Musica nei vicoli” speciale serata Bandiera blu, concerto della  cantante Emanuela Villa, figlia del celebre Claudio, Viola Valentino e il Beer Village beach tour 2024 con Claudio Cecchetto.

Per la moda la XVII edizione Donna dei due mari “Premio eccellenza donna 2024”, finalissima concorso Ladymiss.

Per i più piccoli “Lepolandia il villaggio dei bambini” con 60 postazioni di gioco, 40 metri quadri di teatro comico su strada, animazione, mascotte, cantastorie e laboratorio gratuito di gomma piuma.

“Un grande lavoro di organizzazione per questa 27° edizione di “Rivivi l’estate leporanese” – ha affermato il sindaco Damiano -: un cartellone molto ampio e vario, che accompagnerà i nostri concittadini e i turisti per tre mesi”.

“Leporano la perla dello Jonio è sempre la protagonista di eventi volti alla promozione del territorio e del turismo – ha dichiarato l’assessore Lotta – attraverso un cartellone di qualità con tante sorprese.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025