Diocesi

Corso di aggiornamento del clero tarantino

11 Lug 2024

“Devo esprimere la mia ammirazione per questo gruppo di sacerdoti della diocesi di Taranto per la passione del loro ministero che scaturisce dal modo di vivere la liturgia, dagli interventi,  dal desiderio di rispondere alla loro vocazione. È un’impressione generale che mi accompagna durante tutto questo corso”: così mons. Francesco Cacucci arcivescovo emerito di Bari, commenta la sua esperienza di relatore al corso di aggiornamento del clero diocesano a San Giovanni Rotondo, da lunedì 8 luglio  fino venerdì 12, alla presenza dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero.
Il tema sul quale si svolge il corso di aggiornamento è il seguente: Comunità- Presbitero – Evangelizzazione. Numerosi sono gli spunti di riflessione che accompagnano questi giorni: l’importanza della parrocchia letta alla luce del Concilio Vaticano II, la centralità della Parola di Dio nel vissuto quotidiano, la sacramentalità ecc. Questi, ed altri aspetti, emergono grazie al clima di condivisione e di ascolto che emerge dai partecipanti.

Nella mattinata di mercoledì 10 la rappresentanza diocesana ha partecipato alla Santa Messa nel santuario di San Pio, trasmessa in diretta su Tele Padre Pio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi formativi

All’Istituto Maria Immacolata, riflessione del prof. Fabio Mancini sulla Dilexit nos

Lunedì 10 marzo alle ore 16.30, all’istituto Maria Immacolata (via Mignogna), il prof. Fabio Mancini, docente alla Lumsa e all’istituto superiore di scienze religiose ‘San Giovanni Paolo II’ terrà una riflessione sull’enciclica di papa Francesco Dilexit nos, nell’incontro organizzato dalla Rete mondiale di preghiera (ex Apostolato della preghiera). “Papa Francesco – dice don Antonio Caforio, […]

‘I rapporti tra i membri della famiglia', incontro alla Sant’Egidio

Per il ciclo di incontri ‘Insieme per la legalità’, alla parrocchia di Sant’Egidio, giovedì 6 alle ore 19, si terrà l’incontro sul tema ‘I rapporti tra i membri della famiglia sotto il profilo giuridico e l’obbligo di mantenimento e di assistenza reciproca’ con gli interventi di Alessandro e Cinzia Cipriani, del parroco mons. Carmine Agresta […]

‘Costruttori o distruttori di speranza?’: corso diocesano di aggiornamento degli insegnanti di religione

“Il tema della speranza, nel Giubileo 2025 – scrive mons. Ciro Marcello Alabrese, direttore dell’ufficio diocesano educazione, scuola, insegnamento religione cattolica, università settore insegnamento della religione cattolica – provoca in modo speciale il mondo dell’educazione e della scuola, luoghi in cui prendono forma le coscienze e gli orientamenti di vita e si pongono le basi […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025