Rigenerazione ecosistema marino

Giornata della gente di mare, mons. Quinteiro Fiuza: “Salvaguardia dei mari indispensabile per economia e sostentamento”

16 Lug 2024

“Prenditi cura dei mari, prenditi cura della loro gente” è il motto con cui la Chiesa spagnola celebra la Giornata della gente di mare 2024 che si tiene, come ogni anno, il 16 luglio in coincidenza con la festa della sua patrona, Nostra Signora del Monte Carmelo.
Il vescovo Luis Quinteiro Fiuza, promotore dell’apostolato del mare, spiega nel suo messaggio il significato del motto di quest’anno: “Nel contesto attuale di gravi problemi ambientali e di una persistente mancanza di considerazione per i bisogni e i diritti dei marittimi, soprattutto in alcuni Paesi, Maria ci chiama a prenderci cura dei mari e a prenderci cura della loro gente. L’inquinamento dei mari è un problema urgente, l’assistenza ai marittimi una richiesta costante: dobbiamo prenderci cura di loro”. Mons. Quinteiro cita i dati delle Nazioni Unite secondo cui ogni anno otto milioni di tonnellate di plastica entrano negli oceani “uccidendo la vita marina e minacciando la catena alimentare umana. È quindi della massima urgenza che tutti siano consapevoli della necessità di prendersi cura dei mari, che sono così indispensabili per la nostra economia e il nostro sostentamento in generale”. Mons. Quinteiro pone inoltre “un accento particolare sulla cura della gente di mare, coloro il cui lavoro rende possibile sia la pesca che il trasporto della maggior parte dei beni che consumiamo in tutto il mondo”. Invita in questo senso “ad alzare la voce per chiedere un aumento del benessere dei marittimi nei porti e a bordo delle navi” esortando “le autorità civili nazionali e internazionali a utilizzare tutti i mezzi umani e finanziari per preservare i mari”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025