Stagione teatrale del Crest

Una merenda da paura, per la rassegna del Crest ‘In cortile al TaTà’

16 Lug 2024

Ci si diverte parlando di alimentazione con «Una merenda da paura», lo spettacolo prodotto dalla storica compagnia calabrese Teatrop in scena mercoledì 17 luglio (ore 19.30) per la rassegna In cortile al TaTà, otto appuntamenti «tout public» programmati dal teatro Crest di Taranto nella ristrutturata arena estiva nella sede della compagnia, in via Grazia Deledda, al quartiere Tamburi.
Interpretata da Ada Roncone e Francesco Rizzo, la pièce reca la firma alla regia di Pierpaolo Bonaccurso e Greta Belometti, cui si deve anche la drammaturgia a sei mani con gli stessi Roncone e Rizzo.
«Un lavoro teatrale – spiegano Bonaccurso e Belometti – nato dalla volontà di affrontare con ironia il complesso argomento della sana alimentazione. Non una semplice tematica ma un vero e proprio stile di vita da riscoprire nella vita quotidiana di adulti e bambini».
Nello spettacolo si racconta la storia degli abitanti di Puzzo Stregato, amanti di cibi stregoneschi, glassati e ricchi di burro e zucchero. Nella cucina della pasticceria di Strega Lucrezia e Stregone Bartolomeo, suo cugino, sono tante le sorprese per gli abitanti del fantastico villaggio. Da un lato Bart, dopo il suo ultimo viaggio, ha scoperto l’importanza di un’alimentazione salutare che vuole far conoscere a tutti gli abitanti di Puzzo Stregato. Dall’altro Lucrezia, golosissima e insofferente, ha fretta di completare l’ordine che risolverà tutti i loro problemi economici: entro mezzanotte dovranno infatti consegnare ad un’importante azienda un’enorme quantità di dolci zuccherati. Lo scontro tra i due è inevitabile. E alla fine si vedrà chi avrà la meglio.
Insomma, una favola divertente sulla qualità della vita con la quale i protagonisti di Teatrop, compagnia fondata circa mezzo secolo fa da Piero Bonaccurso, si propongono di esortare il pubblico a mangiar sano, per un benessere non solo fisico ma anche psicologico.
Biglietti 3 euro.
Info e prenotazione al numero 333.2694897 (anche tramite WhatsApp).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Stagione teatrale

«A colpi d’ascia» ritratto al vetriolo di una cena tra intellettuali

Sabato 1° marzo, all’auditorium TaTÀ di Taranto, per la stagione «Periferie» del Crest

«Ilva Football Club»: una storia di calcio e acciaio

Sabato 8, alle 21, per «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto, pièce teatrale tratta dall'omonimo libro di Lorenzo D'Alò e Fulvio Colucci

Sabato 11, al TaTà «La morte ovvero il pranzo della domenica»

Per la stagione «Periferie» del Crest di Taranto, il senso degli affetti al termine della vita
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025