Iniziative estive

Alessandro Brunello, giovedì 18, al Gatto matto per la rassegna Moonbooks – libri sotto le stelle

17 Lug 2024

È fissato per giovedì 18 alle ore 21, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna letteraria ‘Moonbooks, libri sotto la luna’: nella rilassante atmosfera del Gatto matto – vineria bandita (viale Jonio, 355), Alessandro Brunello e il suo ‘Cambio vita, vado al sud’ daranno vita a una serata dove la verve dello scrittore milanese si mescolerà alla riflessione sulla ricerca della felicità.

A moderare l’incontro con l’istrionico autore di uno dei libri più letti in Italia, Alessia Amato, direttrice editoriale della collana Cista scrinium (Delta3 Edizioni), ed Elvira Nistoro che della rassegna di presentazioni sono innanzitutto le ideatrici e curatrici.

“L’idea che lo stile di vita sia una scelta personale semplice mi ha sempre sorpreso. Questa volta ho deciso di abbracciarla, lasciandomi trasportare verso la felicità.

Non so se vi è mai capitato di realizzare – ci dice Brunello, anticipandoci ciò che lo ha spinto alla sua scelta e, poi, a condividerla con tutti attraverso il suo libro – di non essere felice nel tuo lavoro d’ufficio e in un appartamento troppo stretto?”

A quarantasei anni, Alessandro viveva tra bagni all’Idroscalo di Milano e apericena aziendali. La sua vita era frenetica, tra multinazionali e startup. Un giorno, sente un click e decide di cambiare tutto, trasferendosi in Puglia. Lì, trova la felicità in uno stile di vita mediterraneo, fatto di contatti sociali, pranzi lunghi, famiglia e attenzione alle piccole cose. Brunello condivide la sua esperienza di ‘Southshifting’, insegnando a trovare il ‘terrone’ che c’è in ognuno di noi e mostrando che la felicità è possibile in certi luoghi.

Cos’è Moonbooks

‘Moonbooks, libri sotto la luna’ si propone nel panorama culturale della nostra provincia come un talk show di voci ed emozioni che, di volta in volta, sarà dedicato alla narrativa, alla poesia e alla saggistica.

Approdi di conoscenza in cui, alla fine, ciascuno lascia una parte del proprio bagaglio per condividere il confronto. Il rumore delle parole si trasforma in uno strumento necessario per spezzare la calma apparente dell’oblio.

Alessandro Brunello,

pioniere del crowdfunding, ha un passato come comico e autore per Zelig, MTV, Rai2 e Radio105, ed è stato regista e produttore esecutivo per Mediaset e Rai3. Dal 2012, aiuta aziende e startup a finanziarsi.

Ha scritto libri tecnici, curato mostre d’arte internazionali e insegnato in prestigiose scuole. Cura la rubrica Data Art per ArtsLife.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025