Diocesi

Cristo Spirante, la festa a Martina Franca

25 Lug 2024

di Angelo Diofano

Torna un’altra festa molto cara ai martinesi: quella in onore di Cristo Spirante, domenica 28 e lunedì 29 luglio, che si venera nella chiesa di San Francesco d’Assisi in piazza Mario Pagano.
“Il Crocifisso ligneo di scuola veneziana raffigurante “Cristo Spirante”, ovvero con gli occhi ancora aperti, è molto venerato dai martinesi – spiega il parroco mons. Vincenzo Annicchiarico -. Riflettendo su questa solennità, si rilevava davvero che chi volesse conoscere Gesù deve guardare alla croce, dove si rivela la sua gloria. Infatti, il crocifisso, non è un oggetto ornamentale o un accessorio, è, invece, un segno da contemplare e comprendere. È il distintivo di ogni cristiano.
Il popolo martinese venera il crocifisso miracoloso da “tempo immemorabile”, come recita il decreto arcivescovile del 1955 che erige la chiesa di S. Francesco anche a Santuario di Cristo Spirante. Per noi, cristiani martinesi, la festa è sicuramente un momento di lode a Dio e un’occasione di comunione cittadina. Gesù Cristo, crocifisso e risorto, è il centro della nostra fede ed il motivo delle nostre scelte quotidiane”.

Il programma delle celebrazioni, a cura del parroco e dell’apposito comitato, prevede il triduo di preparazione (ore 18.30 recita del rosario e alle ore 19 la santa messa) animato da mons. Pasquale Morelli, parroco alla Santa Famiglia di Martina Franca e vicario foraneo.
Domenica 28, sante messe saranno celebrate alle ore 9 (padre Francesco Scialpi, dei frati minori conventuali, direttore ufficio liturgico della basilica di San Francesco in Assisi) e alle 10.30 (mons. Vincenzo Annicchiarico). Alle ore 19 la concelebrazione eucaristica sarà presieduta dal novello sacerdote don Paolo Martucci, vicario parrocchiale alla San Nunzio Sulprizio, a Taranto; alle ore 19.45 muoverà la processione con il simulacro di Cristo Spirante e la reliquia della Santa Croce accompagnata dalla confraternita di Sant’Antonio da Padova. Presterà servizio la banda cittadina “Armonie d’Itria” diretta dal maestro Vito Manzari.
Lunedì 29, in piazza, alle ore 21, spettacolo musicale con “Todajoja in tour” e la “Banda Eufonica” che si esibiranno nella cornice delle luminarie Non mancheranno i tradizionali fuochi pirotecnici a mezzanotte della ditta Itria Fireworks.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025