Europa

Gli orientamenti per il nuovo Bauhaus: trasformare l’ambiente edificato nel segno di sostenibilità, inclusività, bellezza

30 Lug 2024

Sono a disposizione da lunedì 29 luglio gli “orientamenti in materia di investimenti del nuovo Bauhaus europeo”, uno strumento che contiene le indicazioni per mettere in pratica questa iniziativa politica e di finanziamento dell’Ue lanciata dalla prima Commissione Von der Leyen nel 2021 per cercare di trasformare l’ambiente edificato con un approccio che tiene insieme sostenibilità, inclusione e bellezza, nel rispetto della diversità dei luoghi, delle tradizioni e delle culture in Europa e nel resto del mondo.
Gli orientamenti sono pensati per gli investitori pubblici e privati e gli sviluppatori e contengono le migliori pratiche e indicazioni sulle garanzie di qualità. Sono frutto della collaborazione tra la Commissione e il programma di consulenza Jaspers (Joint Assistance to Support Projects in European Regions), finanziato dalla Commissione stessa e dalla Banca europea per gli investimenti. “Tutti gli Stati membri”, spiega la nota della Commissione, “dovrebbero effettuare ingenti cicli di investimenti nell’ambiente edificato per affrontare sfide quali la neutralità climatica, l’adattamento ai cambiamenti climatici, la rapida urbanizzazione, la risposta alle crisi umanitarie, nonché l’accessibilità, anche economica, di alloggi sostenibili di alta qualità, la costruzione e la ristrutturazione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025