Diocesi

Solennità del Perdono di Assisi

30 Lug 2024

di Angelo Diofano

Per la solennità del Perdono di Assisi, da mezzogiorno del primo agosto alla mezzanotte del 2 agosto è possibile lucrare, per sé o per un defunto, l’indulgenza plenaria alle seguenti condizioni: confessione sacramentale ‘con esclusione di qualsiasi affetto anche al peccato veniale’; comunione eucaristica; preghiera secondo le intenzioni del Papa con la recita di almeno un Padre nostro e un’Ave Maria; visita a qualsiasi chiesa francescana o parrocchiale o alla cattedrale; recita del Credo e del Padre nostro durante la visita alla chiesa. Le prime due condizioni possono essere adempiute pure per otto giorni prima o in quelli successivi.

Martina Franca

A Martina Franca le celebrazioni sono a cura dei frati francescani minori del convento-parrocchia ‘Cristo Re’. Giovedì primo agosto alle ore 21, sul sagrato della chiesa, si terrà l’adorazione eucaristica carismatica intitolata “Con Maria invochiamo misericordia”.
Venerdì 2 agosto, santa messa alle ore 8; alle ore 18.30, sul piazzale del convento, liturgia del Perdono e processione d’ingresso in chiesa; alle ore 19, santa messa solenne, cui seguirà la solenne preghiera del santo rosario con processione aux flambeaux.

Taranto – San Lorenzo da Brindisi

Celebrazioni sono in programma anche nella parrocchia di San Lorenzo da Brindisi, dei frati cappuccini, in viale Magna Grecia a Taranto.
Giovedì primo agosto, confessioni si terranno dalle ore 18 alle ore 20; alle ore 20, recita della corona francescana.
Venerdì 2 agosto, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 20, sarà possibile confessarsi; alle ore 18, adorazione eucaristica comunitaria; alle ore 19, santa messa.

Taranto – San Pasquale

Nella parrocchia dei frati minori di San Pasquale Baylon, a Taranto, giovedì primo agosto, alle ore 12, ci sarà la liturgia di apertura della solennità del perdono; alle ore 19.30, celebrazione eucaristica; infine dalle ore 20.30 alla mezzanotte ci sarà l’adorazione eucaristica con possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

Venerdì 2 agosto, confessioni dalle ore 8 a mezzogiorno e dalla ore 16 alle 19; alle ore 19.30, santa messa solenne.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025