Teatro

La performance di Giovanni Guarino conclude l’estate del centro a bassa soglia della ‘Emmanuel’

22 Ago 2024

di Angelo Diofano

Con la rappresentazione teatrale a cura di Giovanni Guarino dal titolo “La Balena 1877”, mercoledì 21 ha avuto luogo la conclusione del programma estivo organizzato dal Centro di accoglienza a bassa soglia della comunità Emmanuel e svoltosi nella medesima sede, in via Pupino 1. 

L’attore tarantino, con la consueta verve, ha raccontato questo fatto di cronaca cittadina accaduto appunto nel 1877 che, per tanti versi, ha ricordato la vicenda di Moby Dick. Protagonista, una grande balena tipica dei mari del Nord, lunga ben 15 metri che, chissà per quali traversie, si trovò a transitare nella rada di Mar Grande. La sua comparsa non passò inosservata ai pescatori tarantini, che intravidero in essa una cospicua fonte di guadagno, soprattutto per l‘ambra e l’olio che ne avrebbero ricavato. E fu l’unica volta nella lunga storia di Taranto (ha osservato con ironia Guarino) che tutte le realtà cittadine, non solo pescatori quindi, unirono i loro sforzi per raggiungere un obiettivo comune. Alla fine la povera bestia ebbe la peggio, ma trovò il modo di vendere cara la propria pelle distruggendo a colpi di coda non poche barche poste al suo inseguimento, durato ben dodici ore. La carcassa venne portata a riva e, opportunamente occultata da una recinzione, fu oggetto di visite da tutto il circondario, dietro pagamento di una modica somma. Dopo opportuni studi, lo scheletro venne portato nel museo di storia naturale dell’università di Napoli, dove tuttora si trova.

Al termine del racconto ha avuto luogo un vivace colloquio tra i presenti e l’attore su tante altre vicende della città, che meriterebbero di essere fatte conoscere.

Dal canto suo, la responsabile del centro, la dott. Maria Anna Carelli, ha ricordato le varie iniziative che hanno caratterizzato l’estate al ‘bassa soglia’, aperte non solo agli utenti ma a tutta la cittadinanza e che hanno registrato una vivace e numerosa partecipazione, fra cui le visite agli ipogei del centro storico e al museo immersivo,la traversata con il catamarano della Jonian Dolphin, il picnic con giochi di società al parco Cimino e tanto altro ancora. Ha fatto seguito la premiazione del torneo di biliardino con oggetti ricordi realizzati dagli stessi utenti del centro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025