Sport

Taranto, esordio in campionato a Giugliano: la strada è in salita ripida

Nella foto di Varese sport, Carmine Gautieri
23 Ago 2024

di Paolo Arrivo

Gabriel Meli, Francesco Verde, Mattia Del Favero, Francesco Sacco: sono i nomi dei nuovi volti aggregati al gruppo ionico. Qualcuno li ha definiti eroi. Perché venire a Taranto, in questi tempi burrascosi, è davvero un atto coraggioso. Una iniezione di fiducia che andrebbe estesa all’intera tifoseria ionica. La squadra, infatti, merita il massimo sostegno, finché i calciatori non vengono messi alla prova. Questa sera a Giugliano riparte il campionato di serie C. E se è vero che ogni inizio è difficile, stavolta la strada appare in salita ripida: al disimpegno preannunciato questa estate dal presidente Giove, al centro della contestazione (tre ordigni sono stati lanciati contro la sua villa nelle scorse ore), ha fatto seguito l’addio di mister Capuano sostituito in panchina da Carmine Gautieri. Il quadro è quanto mai incerto, doloroso e imprevedibile. In classifica pesano anche i 6 punti di penalizzazione.

Il campionato

Cinque le pugliesi che fanno parte del girone C: Audace Cerignola, Foggia, Monopoli, Team Altamura, insieme alla società ionica diretta dal nuovo direttore generale Fabrizio Lucchesi. Da segnalare la presenza in questo torneo della Juventus Next Gen. Ovvero l’under 23, che esordirà in casa contro il Cerignola. Le 38 giornate della regular season termineranno domenica ventisette aprile. Poi l’appendice dei playoff, disputati quest’anno dal Taranto al termine di un’ottima stagione.

La sfida di Giugliano

La squadra campana è reduce dal passaggio del turno in Coppa Italia ai danni della Casertana, fatta fuori ai calci di rigore. Il Taranto invece è già uscito indegnamente dalla competizione – sconfitta con punteggio tennistico (6-0) sul campo del Benevento. L’auspicio è che il Giugliano non infligga la stessa pena a una formazione che ha perso per strada i suoi pezzi migliori (da Gianmarco Vannucchi a Mamadou Kanoute). Il cammino è lungo, ad ogni modo. Occorrerà allora limitare i danni in questo avvio di stagione sperando in un assestamento o in qualche favorevole colpo di scena. La sfida di questa sera allo stadio Alberto De Cristofaro di Giugliano (fischio d’inizio alle ore 20.45) potrebbe già offrire qualche sorpresa. Di certo ai padroni di casa, allenati da Valerio Bertotto, non è dato sottovalutare l’avversario: lo impone la storia del club ionico, il rispetto che si deve.

Lo Iacovone

Il Taranto rivedrà il suo campo di gioco? Com’è noto le motivazioni che hanno portato Massimo Giove alla decisione più dolorosa sono legate alla vicenda dei Giochi del Mediterraneo, e precisamente alla ristrutturazione dello stadio Erasmo Iacovone: il patron aveva ricevuto “grandissime rassicurazioni” sulla possibilità di continuare a giocare tutte le partite casalinghe all’interno della stessa struttura, durante lo svolgimento dei lavori, prima di ricevere comunicazione, da parte del Comune e del commissario Ferrarese, di una agibilità garantita solamente fino al 30 settembre. Così gli accordi stabiliti nei mesi scorsi sarebbero venuti meno. E pure il sostegno degli sponsor, potremmo prevedere, se tutti gli incontri dovessero disputarsi oltre le mura dello Iacovone. Per conoscere le sorti della squadra che rappresenta la città dei due mari nel mondo del pallone si dovrà attendere la nuova riunione della Commissione pubblico spettacolo prevista nella giornata di mercoledì prossimo ventotto agosto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025