Libri

La città dei libri: prende forma il progetto dell’associazione Pablo Neruda

Tema Sistemi, leader nel settore dell’antincendio, è la prima azienda tarantina ad aver aderito

30 Ago 2024

Il progetto “La città dei libri”, presentato ufficialmente nel mese di luglio dal presidente dell’associazione Neruda Saverio Sinopoli e dalla vice presidente Gabriella Ressa, sta raccogliendo consensi in tutti gli ambiti. Da oltre un anno il team Neruda sta lavorando a progettare, tessere e far radicare la “città dei libri” su Taranto. Le fasi del progetto sono tre: promuovere e realizzare decine di postazioni di free library (casette in legno o di altre forme, realizzate in materiali vari riutilizzati) sul territorio, costruire una rete di questi nascenti centri assicurando supporto e promozione ed infine creare sinergie con “gli angoli di lettura” con performance artistiche.

“Sono molto soddisfatto della risposta che le varie realtà del territorio stanno dando a questo progetto”, ha affermato il presidente della Pablo Neruda, Saverio Sinopoli.

Tema Sistemi spa, leader nel settore dell’antincendio con sede a Taranto, è la prima azienda tarantina ad aver aderito al progetto “La città dei Libri” dell’associazione culturale “Pablo Neruda”. Con questa iniziativa Tema Sistemi spa dimostra il suo impegno nella promozione della cultura e del benessere dei propri dipendenti.

Roberto Borraccino, ceo di Tema Sistemi spa, ha avallato la creazione di un’area dedicata alla lettura all’interno dell’azienda con 120 volumi, che spaziano dai grandi classici della letteratura ai romanzi gialli, rosa e noir, fino a libri di divulgazione scientifica e testi specifici sul tema dell’antincendio, settore in cui l’azienda opera da oltre 34 anni.

La biblioteca aziendale è a disposizione di tutti i dipendenti, con la possibilità di prendere in prestito o lasciare un libro, avviando così una pratica di bookcrossing che consente di dare nuova vita a libri usati, contribuendo a creare un ambiente di scambio culturale e di crescita personale. L’obiettivo è quello di arricchire costantemente l’offerta attraverso nuove donazioni e suggerimenti da parte dei collaboratori stessi.

“Si tratta di credere in un processo di crescita – ha continuato Sinopoli – e per questo ringrazio Tema Sistemi ed il suo presidente Borraccino ed invito anche le altre realtà che si sono dimostrate interessate a fare lo stesso”.

La partecipazione al progetto “La città dei Libri” rappresenta un passo significativo per Tema Sistemi spa, che vede nella cultura uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze e per il benessere delle persone. “Questa iniziativa – afferma Roberto Borraccino, ceo di Tema Sistemi spa, si inserisce in un percorso più ampio di responsabilità sociale d’impresa che l’azienda sta portando avanti con convinzione, promuovendo valori come la condivisione del sapere, la sostenibilità e l’attenzione al territorio”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025