Comunità di Sant’Egidio: verso l’Incontro internazionale di Parigi

‘Immaginare la pace’ è il tema del raduno nella capitale francese dal 22 al 24 settembre

foto Siciliani Gennari-Sir
17 Set 2024

“Tra pochi giorni l’Incontro internazionale per la pace nello spirito di Assisi si aprirà a Parigi, la capitale francese, dal titolo significativo ‘Immaginare la pace’. Abbiamo pensato questo incontro e anche questo titolo, immaginando un mondo senza guerre in cui la pace torna ad essere una parola centrale, oltre che una parola, una realtà centrale nella vita dei popoli”. Con queste parole si apre il video messaggio del presidente di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, sull’Incontro internazionale che si terrà a Parigi da 22 al 24 settembre. Nella capitale francese convergeranno donne e uomini di culture e religioni diverse per immaginare insieme un percorso di pace per il nostro mondo attraversato da tanti conflitti. “Sono mesi, anzi anni – aggiunge Impagliazzo -, che la parola guerra e la realtà della guerra è tornata all’ordine del giorno tra i tanti popoli del mondo in tanti Paesi e sta provocando grandi sofferenze, sta provocando morti, distruzioni, sfollati, rifugiati, sofferenze tra i bambini, tra gli anziani, per le donne, per gli uomini”. “E così noi siamo a Parigi – prosegue il presidente della Sant’Egidio -. Proprio per questo: non per fare discorsi scenici né per fare mediazioni di pace, ma per immaginare le vie per aprire nuove vie di pace che oggi non si vedono. E lo faremo in nome di tutti quei popoli e di tutte quelle persone che soffrono per la guerra, ascoltando il loro grido”.

Per chi non sarà a Parigi, la Comunità fa sapere che sarà comunque possibile partecipare tramite i suoi canali social. Il sito www.santegidio.org pubblicherà in diretta streaming multilingue. La cerimonia di apertura sarà domenica 22 settembre al palazzo dei Congressi, ore 16.30. Seguiranno tre forum per ogni sessione (23/9 mattina, 23/9 pomeriggio, 24/9 mattina). La cerimonia finale si svolgerà sul parvis di Notre Dame il 24 settembre alle ore 18. L’incontro verrà anche trasmesso su Kto, Padre Pio Tv, Telepace. Altre informazioni utili alla partecipazione saranno disponibili sul sito www.santegidio.org in costante aggiornamento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

'Guarire dalle ferite dell'anima', esercizi spirituali alla Madonna della Sanità

Da mercoledì 2 a venerdì 4 aprile al santuario della Madonna della Sanità, a Martina Franca, si terranno gli esercizi spirituali di comunità sul tema ‘Le ferite dell’anima – Signore, se vuoi, puoi purificarmi’.  Invitato dal parroco don Damiano Nigro, terrà le meditazioni mons. Emanuele Ferro, parroco della basilica cattedrale di San Cataldo, portavoce dell’arcidiocesi e direttore […]

Concorso ‘la Lunga notte della Madre’, esposizione delle foto vincitrici

Nell’ambito delle attività culturali relative alla Settimana Santa, la confraternita SS. Addolorata (priore, Giancarlo Roberti) terrà in San Domenico dal 2 al 4 aprile la mostra fotografica con le immagini vincitrici del concorso fotografico dal titolo ‘La lunga notte della Madre’. Saranno esposte anche le opere più significative partecipanti alla medesima iniziativa, organizzata da tre […]

Giornata di spiritualità a cura dell’Istituto di scienze religiose

Si è svolta, sabato 29, la seconda ‘Giornata di spiritualità e amicizia dei docenti e studenti’ dell’Issrm Giovanni Paolo II di Taranto, ospitata dalla diocesi di Oria. Un’occasione per rinnovare il clima di fraternità tra docenti e studenti, continuare a rafforzare le sinergie nel territorio e riflettere insieme sul tempo di Quaresima che stiamo vivendo. […]
Hic et Nunc

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]
Media
01 Apr 2025