Eventi in diocesi

La figura di Maria nel cinema contemporaneo

Ne parlerà, venerdì 20, la teologa suor Linda Pocher a Martina Franca

17 Set 2024

di Donatella Gianfrate

Nell’ambito del ciclo di catechesi mariane avviato dalla parrocchia Regina Mundi di Martina Franca per il 2024, venerdì 20 settembre interviene suor Linda Pocher, teologa friulana e “consulente” del Santo Padre per la questione del ruolo femminile nella Chiesa.

Suor Linda, alle 19:30 nella sala Antonella della parrocchia, presenterà il ruolo di Maria nel cinema contemporaneo, tema affrontato anche in una delle sue ultime pubblicazioni che vuole essere un aiuto per gli operatori pastorali nella riflessione ed elaborazione di proposte per i giovani.

Nata e cresciuta in provincia di Udine, classe 1980, ché di una donna non si dice per galanteria ma qui è per sottolineare la sua giovane età in riferimento al ruolo, fin da bambina ha frequentato l’oratorio don Bosco e nel 2003 ha fatto la sua prima professione come Figlia di Maria Ausiliatrice. Ha studiato filosofia e teologia e oggi è docente di Cristologia e Mariologia alla Pontificia facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium di Roma. Di recente suor Linda è stata invitata anche da Papa Francesco a organizzare per lui e per il Consiglio dei cardinali degli incontri di formazione sul ruolo femminile nella Chiesa. «La grande novità del Sinodo – ha affermato suor Linda in una recente intervista – è il fatto che il papa abbia dato la possibilità di discutere in un luogo riconosciuto istituzionalmente anche di temi che fino a un po’ di tempo fa erano quasi tabù, come l’apertura di certi ministeri alle donne […] credo che al di là delle decisioni che potranno essere prese o meno al riguardo, in questo momento la scelta del papa di chiedere a una donna di preparare degli incontri formativi per i cardinali sia profetica. Credo che un cammino sia avviato».

«Riprendiamo il ciclo di catechesi mariane dopo le vacanze estive con una figura carismatica e un tema che certamente coinvolge anche i più giovani – aggiunge il parroco don Martino Mastrovito – perché parlare di Maria nel cinema contemporaneo significa indagare su come l’arte cinematografica presenti la figura della Vergine attraverso il suo linguaggio artistico. L’accostamento è nuovo e non scontato».

Appuntamento quindi per venerdì 20 settembre presso la Parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, ore 19:30, sala Antonella, ingresso libero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025