Popolo in festa

Sant’Egidio, segno di speranza per il Tramontone

17 Set 2024

di Angelo Diofano

“In preparazione al Giubileo, la festa di Sant’Egidio vuole incoraggiare la bella comunità di Tramontone a vivere Cristo sostenendo l’impegno sociale del nostro territorio a favore di tutti, soprattutto dei più fragili. Sia questo un tempo di amore smisurato, di grazia, di novità!”. Così don Lucangelo de Cantis annuncia a Tramontone-Talsano i festeggiamenti religiosi e civili (questi ultimi, con il patrocinio del Comune) in onore di Sant’Egidio Maria di San Giuseppe da Taranto, a cura della parrocchia e della confraternita cui sono intitolate.

Le celebrazioni costituiscono una preziosa occasione di socializzazione fra gli abitanti del quartiere, ad alta densità di popolazione e con problemi di aggregazione riconducibili alla permanente carenza di servizi e strutture sociali (che il Comune sta cercando di risanare). La festa è anche opportunità per un consuntivo di un impegno finalizzato a diffondere fra gli abitanti la notizia lieta del Vangelo, perché ognuno possa sentirsi parte di una grande famiglia.

La novità di quest’anno dei festeggiamenti in onore dell’umile fraticello tarantino, che ha fatto della carità la motivazione della sua esistenza, è costituita dalle celebrazioni eucaristiche del triduo itineranti nelle parrocchie della vicaria.

Mercoledì 18, giornata della missione, alle ore 19 nella chiesa di San Vito, la santa messa sarà presieduta dal parroco don Nicola Frascella.

Giovedì 19, giornata della preghiera, dalle ore 9.30 alle 12 e dalle ore 16.30 alle ore 18, adorazione eucaristica animata dalla confraternita e dalla comunità parrocchiale; alle ore 19, santa messa nella chiesa della Madonna del Rosario presieduta da don Armando Imperato.

Venerdì 20 giornata della carità, alle ore 12.30 pranzo della comunità nel salone parrocchiale; alle ore 19, celebrazione eucaristica alla Madonna di Fatima presieduta dal parroco don Pasquale Laporta; alle ore 20.30, nell’atrio parrocchiale, concerto ‘Colonne sonore, l’antologia’ del ‘Francesco Greco Ensemble’.

Sabato 21, alle ore 19, celebrazione eucaristica in parrocchia presieduta dal parroco don Lucangelo de Cantis; dalle ore 18 alle ore 20, nel piazzale-parcheggio della scuola ‘Salvemini’, torneo di basket della Polisportiva Sant’Egidio; alle ore 19.30, nell’atrio parrocchiale, spettacolo musicale del ‘Duo acustico’ con le canzoni italiane dagli anni novanta ad oggi; seguirà alle ore 20.30, sempre nell’atrio parrocchiale, la rappresentazione teatrale ‘L’isola di Nede’ a cura del giovani della parrocchia.

Domenica 22, sante messe alle ore 8 e 9.30; alle ore 11 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza; alle ore 18 santa messa e, al termine, processione per le vie del quartiere accompagnata dalla banda musicale ‘Città di Pulsano’. Per le iniziative esterne, a mezzogiorno, nell’atrio parrocchiale, spettacolo di magia di Mago Maraldo e, a seguire, volo di colombi dal sagrato parrocchiale; dalla ore 18 alle ore 20, nel piazzale-parcheggio della scuola ‘Salvemini’, seconda giornata del torneo di basket della Polisportiva Sant’Egidio; alle ore 20.30, nell’area parcheggio, spettacolo musicale ‘La musica che voglio’, presentato e animato da Michele Elmo con la partecipazione della scuola di ballo ’Dance Academy-Mundo Latino’; alle ore 21, nell’atrio parrocchiale, concerto della band ‘Tributo Italiano’

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Mons. Baturi (Cei): “Nel Mediterraneo lacerato da discordie e conflitti, chiamati a trasformare il dolore in speranza”

“Francesco chiede di trasformare i segni dei tempi, in segni di speranza. I segni dei tempi sono quelli di un Mediterraneo lacerato da discordie e da conflitti. Abitare questo tempo con la cura significa trasformare ciò che altrimenti sarebbe un motivo di dolore, in un motivo di speranza che comincia da noi”: così mons. Giuseppe […]

Grottaglie, San Biagio nella chiesetta della ‘Gravina di Pensieri’

San Biagio, vescovo e martire, sarà festeggiato lunedì 3 febbraio anche a Grottaglie, nella chiesetta intitolata al santo, ubicata nella suggestiva ‘Gravina di Pensieri’, sulla strada per San Marzano, dove alle ore 15.30 il parroco della Collegiata, don Eligio Grimaldi, celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per gli ammalati e benedizione della gola. […]

Iniziate alla San Pasquale le celebrazioni per il ‘nostro’ sant’Egidio

Iniziano oggi, venerdì 31 gennaio, alla parrocchia San Pasquale Baylon dei frati francescani minori le celebrazioni in onore di Sant’Egidio da Taranto, che si concluderanno venerdì 7 febbraio, giorno del suo ‘dies natalis’, cioè la nascita al cielo, avvenuta il 7 febbraio 1812 a Napoli. Ogni sera, santa messa alle ore 18.30 con omelia su […]
Hic et Nunc

Auguri, mons. Ciro Miniero

Oggi, venerdì 31 gennaio, festa di San Ciro, la comunità diocesana rivolge i più cari auguri al suo Pastore, S.E. mons. Ciro Miniero, che in questo giorno festeggia il suo compleanno in coincidenza con l’onomastico. L’arcidiocesi di Taranto, per intercessione di San Ciro e San Cataldo, gli assicura la preghiera affidandolo al Signore per un […]

Una raccolta di firme in città per dire no al dissalatore al fiume Tara

“Salviamo il fiume Tara!”. Questa la parola d’ordine con la quale l’Anta, Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente, una delle associazioni che assieme agli enti locali si oppongono con decisione alla realizzazione del dissalatore, lancia una raccolta di firme. Lo fa per dire “no” al dissalatore e rispondere così al progetto dell’Acquedotto pugliese. Non sono […]
Media
02 Feb 2025