Diocesi

Il vescovo di Hasselt, mons. Patrick Hoogmartens, in visita all’arcidiocesi

19 Set 2024

Mons. Patrick Hoogmartens, vescovo della diocesi di Hasselt, nel nord-est del Belgio, è stato recentemente nella nostra arcidiocesi, accolto calorosamente dalla comunità parrocchiale della San Francesco de Geronimo, nel quartiere Tamburi, accompagnato da don Gianluca Loperfido, sacerdote tarantino attualmente in missione in Belgio. La visita è stata davvero un ponte di fratellanza tra la diocesi di Hasselt e quella di Taranto, segnando un momento di unità spirituale e culturale tra il Belgio e l’Italia.
Il vescovo ha avuto l’opportunità di ammirare le bellezze di Taranto, città con una storia millenaria che affonda le sue radici nella Magna Grecia. Tra i momenti più significativi della visita, l’incontro con il nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero, descritto da entrambi come un’occasione preziosa di scambio e amicizia, che ha accolto il confratello belga nel maestoso episcopio.

Mons. Hoogmartens inoltre ha celebrato la santa messa in San Francesco de Geronimo e successivamente ha visitato il quartiere Tamburi, noto per le sue complessità sociali e ambientali, dedicando particolare attenzione alle situazioni locali.
Ha incontrato i giovani che frequentano i campi di calcio parrocchiali, portando loro parole di incoraggiamento e speranza. La visita ha incluso anche una tappa al centro di accoglienza per i senza fissa dimora, dove il vescovo, accompagnato dal direttore Caritas don Nino Borsci, ha condiviso un momento di preghiera con gli ospiti, mostrando grande sensibilità verso le realtà di marginalità e povertà.

Prima del suo rientro in Belgio, il vescovo mons. Hoogmartens ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta. “Taranto mi ha colpito profondamente, è davvero un pezzo di paradiso in terra – ha dichiarato -. Ho sentito l’amore e la generosità della sua gente”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025