Eventi culturali in città

Ritorna Teatrominimo, spazio culturale (in 28 metri quadri)

Primo appuntamento, domenica 13 ottobre, con Cristina Carlà

20 Set 2024

Teatrominimo riapre!
Torna lo spazio culturale di Taranto caratterizzato da ’28 posti in 28 metri quadri’. Nuove idee, nuove energie, nuove proposte, sempre nel solco della qualità culturale che ha caratterizzato Teatrominimo, una creatura di Stefano Zizzi, fin dalla sua inaugurazione nel 2019. Il nuovo direttore artistico, Giuse Alemanno, propone questi appuntamenti per il 2024:
domenica 13 ottobre: Cristina Carlà in ‘Cartolina dal Salento’;
domenica 27 ottobre: Dino Steyr Andrisano in ‘Cronozoi’;
domenica 10 novembre: Francesco Casula in: Femminicidio a Statte – il caso Ilaria Pagliarulo (talk);
domenica 24 novembre: Vanni Schiavoni & Il figlio di Margareth (Gregorio Pasanisi) in ‘Gli atleti’;
domenica 15 dicembre: Gionata Atzori in ‘Barbat – cronache di un pipistrello da bar’.
Tutte le attività inizieranno alle ore 19. L’ingresso sarà gratuito e solo su prenotazione w.a. al n. 351 8060962
Teatrominimo aps è una associazione senza scopo di lucro riservata ai soci, ai quali si offre un cartellone con artisti che si esibiscono ‘a cappello’; tale modalità permette al pubblico di offrire un contributo a seconda di quanto sia stata gradita l’attività artistica. Come sempre, le attività di Teatrominimo aps sono sostenute dal circuito di economia locale KMzero99. Teatrominimo aps sta approntando sin d’ora dei laboratori culturali nonché una programmazione natalizia.
Per informazioni ulteriori:
info@teatrominimoaps.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025