Diocesi

Il saluto grato della comunità pulsanese a don Franco Damasi

23 Set 2024

di Giovanna D'Oronzo

La comunità civile e religiosa di Pulsano, con la celebrazione eucaristica delle ore 19 di domenica 29 settembre, saluterà il parroco don Franco Damasi, che ha dedicato un lungo tratto del suo ministero pastorale a questa realtà parrocchiale.

Talsanese di nascita, ma pulsanese di adozione, don Franco ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 26 giugno 1971.
Vicario parrocchiale dal 1971 al 1976 nella parrocchia “Gesù Divin Lavoratore” del quartiere Tamburi di Taranto, collaboratore nella parrocchia di San Martino tra il 1976 e il 1977, dopo un altro breve periodo di servizio pastorale sempre nel quartiere Tamburi, è stato nominato dapprima viceparroco di Pulsano e poi parroco il 23 dicembre del 1979.

Docente di religione dal 1971, ha insegnato all’istituto di istruzione secondaria di primo grado “G. Giannone” di Pulsano dal 1978 al 1990. Don Franco ha mostrato sempre grande attenzione alla pastorale giovanile e vocazionale. Ha dato forza al percorso di iniziazione cristiana dei bambini e ragazzi, preparando un nutrito gruppo di catechisti, ha introdotto le catechesi per i genitori, ha voluto fortemente che i giovani vivessero l’esperienza annuale dei campi scuola estivi residenziali e non. L’edificazione dell’oratorio “Madonna di Lourdes” e l’importante intervento di restauro della chiesa madre, costituiscono il segno tangibile del suo impegno; opere a servizio della Chiesa e della comunità civile, testimonianza concreta della cura verso tutto il territorio pulsanese.

A don Franco, che rimarrà a disposizione della parrocchia di Pulsano, succederà don Davide Errico, la cui immissione canonica sarà celebrata sabato 5 ottobre alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]

Tamburi, festa di Gesù Divin Lavoratore all’insegna del sociale

Al quartiere Tamburi si festeggia Gesù Divin Lavoratore a cura dell’omonima parrocchia retta dai padri giuseppini del Murialdo. “Non essendoci una data specifica dedicataGli, da diversi anni onoriamo il nostro Titolare il primo maggio con una serie di iniziative all’insegna della sobrietà – spiega il parroco padre Eugenio Beni –. Quest’anno abbiamo voluto conferire una […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
29 Apr 2025