Sport

Gioiella Prisma Taranto, esordio col botto in Superlega

foto G. Leva
30 Set 2024

di Paolo Arrivo

Il primo successo lo ha fatto la campagna abbonamenti. Perché le 980 adesioni raccolte per la nuova stagione sono un risultato straordinario, storico: un’attestazione di amore per questa eccellenza ormai radicata sul territorio, e una iniezione di fiducia per la squadra rinnovata che scende sul parquet di gioco. Così la Gioiella Prisma Taranto si apprestava a vivere una nuova avventura. Con l’obiettivo di divertire il pubblico giocando a pallavolo nel campionato più bello e più difficile del mondo. Ebbene, il secondo successo è stato ancora più clamoroso. Gli ionici infatti hanno sconfitto l’Allianz Milano con un secco 3-0 (25-22, 25-20, 25-19). Una grande prestazione sfoderata da una compagine che, alla prima giornata, dimostra di essere già gruppo. Che ha giocato con personalità, con grinta, con cattiveria, contro un avversario di alto livello che gioca la Champions League. Di buon auspicio, questo successo è un premio e insieme una scommessa per il medio termine: grazie alla pallavolo si possono raggiungere quei risultati di eccellenza che la città di Taranto merita.

Il match Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano

Ospiti in leggero vantaggio nel primo set, i padroni di casa hanno il merito di lottare punto su punto sino al sorpasso del 13-11. La reazione di Milano non si fa attendere. I meneghini si portano sul 14-13. Fase di nuovo favorevole alla Gioiella Prisma Taranto che sul 17-15 costringe Roberto Piazza a chiamare timeout. Arriva l’ace di Fabrizio Gironi per il 20-17 (gli ionici in questo incontro fanno la differenza in battuta), un salvataggio super in difesa e poi il muro di Jan Zimmermann regalano i set point a Taranto. Che chiude 25-20 senza patire. In avvio di secondo parziale Milano, più efficace a muro, va sul 9-6. Ma in questo fondamentale anche i “gioielli” crescono. Gli stessi ribaltano il punteggio (13-10) e tengono sino alla fine, in crescendo. Ottima partenza nel terzo set, 5-2, Taranto sempre avanti nel punteggio, che non viene mai messo in discussione. Filippo Lanza offre il suo pesante contributo. Insieme a Gironi, top scorer eletto mvp – bene i centrali e il regista palleggiatore. Esultano gli oltre 1.500 spettatori presenti al PalaMazzola.

Il campionato

Domenica prossima la Gioiella Prisma Taranto è attesa in casa dell’Itas Trentino. Che non è riuscita a conquistare la Supercoppa in avvio di stagione (per la terza volta consecutiva se l’è aggiudicata Perugia), ma ha poi trovato il pronto riscatto in casa di Cisterna (3-1), nella prima giornata dell’80esimo campionato di Superlega. Sarà una delle tante sfide difficili da affrontare con lo stesso approccio avuto ieri sera. La prima parte del torneo, l’andata della regular season, terminerà l’otto dicembre. A seguire il ritorno, senza soluzione di continuità, sino al 2 marzo dell’anno prossimo. Ci sarà da divertirsi tra le dodici squadre che compongono la Superlega Credem Banca. Taranto, va sottolineato, alla sua quarta partecipazione nel massimo campionato di pallavolo, è l’unica realtà che rappresenta il Meridione. E merita il massimo sostegno. Come ha detto coach Boninfante nel post gara, le vittorie danno morale e la consapevolezza di aver intrapreso la strada giusta.

 

Taranto-Milano nella photogallery di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025