Popolo in festa

San Giorgio Jonico, la ‘Santi Patroni d’Italia’ celebra San Francesco

30 Set 2024

di Angelo Diofano

“Ci prepariamo a vivere la nostra festa patronale, chiedendo al Signore di imitare S. Francesco nell’umiltà, nella povertà in spirito e nella fraternità. Il Santo di Assisi custodisca la nostra comunità”. Così don Angelo Baldassarre, amministratore parrocchiale dei Santi Patroni d’Italia, in San Giorgio jonico, annuncia le iniziative in onore di San Francesco d’Assisi, con la partecipazione di due dei quattro sacerdoti recentemente ordinati.

Mercoledì 2, alle ore 18, la celebrazione eucaristica verrà presieduta da don Marco Albanese, vicario parrocchiale all’Immacolata di San Giorgio jonico.

Giovedì 3, alle ore 18, la santa messa sarà celebrata da don Federico Marino, vicario parrocchiale alla Santa Lucia; a seguire, l’adorazione eucaristica con la celebrazione del Transito di San Francesco. La serata sarà conclusa da una cena comunitaria nel teatro parrocchiale con i collaboratori e tutti i fedeli.

Venerdì 4, alle ore 18 santa messa solenne celebrata dall’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre; alle ore 9.30, rappresentazione dell’opera teatrale in reading  su San Francesco dal titolo ‘Laudato si’’, a cura della ‘Carusteatro’ con testi e regia di Davide Roselli; al termine, annuncia don Angelo, ci sarà una gradevolissima sorpresa per i presenti.

Anche durante i festeggiamenti sarà proposto l’acquisto del calendario dedicato ai Santi Patroni e al Giubileo 2025, occasione per rafforzare nei parrocchiani il senso della comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025