Inclusione

Cittadinanza, Sella (presidente di Don Bosco 2000): “Sosterremo con forza questo referendum”

foto Don Bosco 2000
01 Ott 2024

“Il nostro obiettivo non è stato solo raggiungere le firme necessarie alla presentazione del quesito referendario, ma arrivare alle urne nella prossima primavera, pronti a sostenere con forza questa proposta. La cittadinanza non è solo un diritto fondamentale per i migranti, ma è anche un mezzo per dare loro maggiori responsabilità verso il nostro Paese, consentendogli di partecipare pienamente alla vita civile e contribuire ancora di più alla crescita dell’Italia”: sono queste le parole di Agostino Sella, presidente dell’associazione Don Bosco 2000, commentando il risultato delle 500mila firme raggiunte per la petizione volta alla riduzione del periodo di residenza necessaria per ottenere la cittadinanza italiana da 10 a 5 anni. Definito dall’associazione un passo in più per una maggiore inclusione e riconoscere a migliaia di migranti un diritto fondamentale, dato che molti di loro contribuiscono attivamente alla vita sociale, culturale ed economica del nostro Paese. “Si aprirà una stagione di dibattito acceso, in cui ci sarà bisogno di spiegare con chiarezza le ragioni che stanno alla base di questa richiesta. Non si tratta soltanto di una questione di diritti, ma di giustizia e di coesione sociale. Dobbiamo essere pronti a rispondere con lucidità e competenza alle inevitabili campagne di disinformazione che verranno messe in atto da chi si oppone a questa riforma”. Prosegue Sella consapevole della sfida non semplice per un referendum utile per cominciare a riformare la legge sulla cittadinanza, orgoglioso di essere in prima linea con la Don Bosco 2000 in quella che definisce una battaglia lungimirante per i diritti dei migranti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025