Solidarietà

‘Prescrizione: Musica’: il dono dell’Orchestra della Magna Grecia alla Cittadella della Carità

Quattro appuntamenti musicali  dedicati agli ospiti fragili della rsa

02 Ott 2024

Quattro appuntamenti musicali  dedicati agli ospiti fragili della rsa L’Ulivo della Fondazione Cittadella della Carità. È il dono fortemente voluto dall’anima dell’Orchestra della Magna Grecia, m° Piero Romano, alla Fondazione.
In occasione di un concerto natalizio, l’empatia e l’emozione scaturite tra ospiti e musicisti furono talmente tangibili che Romano promise che i musicisti sarebbero tornati.

E così è stato. La musica è un messaggero straordinario di emozioni ed amore. La rassegna: “Prescrizione: Musica –  La musica come cura e sollievo per il benessere”, composta da quattro appuntamenti musicali, si è svolta  tra il mese di agosto e di settembre ed è stata  attentamente curata, pensando alle fragilità degli ospiti, prime fra tutte il deterioramento cognitivo. Arie gioiose e famose per aiutarli nel ricordare.
Le risposte sono state molto positive, con battiti di mani e capacità nel seguire il ritmo e la musica.

Si sono esibiti:

  • La Chorus Brass Ensemble dell’Orchestra della Magna Grecia: Salvatore Pichierri – Luigi D’Urso –  Luigi Gigantiello –   Giuseppe D’Elia –  Gabriele Di Reda. Con loro la soprano Katiuscia Accardi
  • Il trio Myosotis – Paola Vania –  Cinzia Decataldo e Marta Lorenza Grieco
  • Il Magna Grecia Qintett: Antonio Cellamara –  Paola Vania – Gianpio Mazzotta –  Antonio Errico – e Daniele De Pascalis
  • Il Magna Grecia Wind Quintett: Davide Scattarreggia – Michele Fiore – Rocco Brandonisio – Nicolas Chimienti e Francesco Nigro.

Il presidente della Fondazione Cittadella della Carità avv. Salvatore Sibilla ringrazia tutta l’Orchestra della Magna Grecia ed il suo direttore m° Piero Romano per la sensibilità dimostrata verso chi è più fragile. Ringrazia anche tutto il gruppo di lavoro della rsa, guidato dal  responsabile dr. Vincenzo Mottola, ed in particolare la coordinatrice infermieristica dott.ssa Patrizia Lippolis, punto di raccordo tra l’Orchestra e la struttura.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025