L’arcivescovo Ciro Miniero ha nominato il nuovo economo diocesano

08 Ott 2024

Nella tarda mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha comunicato alla curia metropolitana la nomina nella persona di mons. Luca Lorusso quale economo diocesano.

Augurando a don Luca un proficuo lavoro per il bene della diocesi per questo impegnativo incarico, mons. Miniero ha voluto esprimere grande riconoscenza a mons. Emanuele Tagliente che per tanti anni, con diligenza e amore verso la nostra Chiesa di Taranto, ha guidato l’ufficio dell’economato.

 

Mons. Luca Lorusso è nato a Taranto il 10 febbraio 1962 da Franco e Teresa Maestrello. Diplomatosi nel 1980 al liceo “Quinto Ennio” e laureatosi in scienze dell’informazione all’Università di Bari nel 1986, ha conseguito all’Almo Collegio Capranica in Roma il baccellierato in filosofia nel 1987 e in teologia nel 1990 e infine la laurea in diritto canonico nel 1995 .

Studente all’Accademia ecclesiastica dal 1991, don Luca è entrato nel servizio diplomatico per la Santa Sede dal 1995 al 2014, operando nelle Nunziature apostoliche di Russia, Senegal, Croazia, Giordania e Iraq, Canada, Italia e alla Segreteria di Stato in Vaticano; è stato anche uno dei padri spirituali del Pontificio Seminario Romano Maggiore dal 1997 al 2003.

Dal 2014 mons. Luca Lorusso è rientrato in diocesi prestando servizio come viceparroco in Concattedrale dal 2014 al 2016 e alla Sant’Egidio dal 2016 al 2017 e fino al 2023 come amministratore parrocchiale alla Maria SS. del Rosario in Grottaglie, ricoprendo anche gli incarichi di cappellano delle Clarisse a Grottaglie e (solo per quest’anno) di vicario foraneo di Grottaglie Montemesola; è stato anche assistente di zona dell’Agesci ed attualmente è membro del consiglio presbiterale e del consiglio di amministrazione dell’Istituto interdiocesano del sostentamento Clero nonchè assistente spirituale del movimento dei Cursillos di Cristianità. Dal 5 novembre 2023 è parroco della parrocchia Santa Lucia di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025