Sport

Gioiella Prisma Taranto, un ko inaspettato: Padova sbanca il PalaMazzola

foto G. Leva
14 Ott 2024

di Paolo Arrivo

La sconfitta era preventivabile. Perché la Sonepar Padova aveva dimostrato il proprio valore già nelle prime due giornate di Superlega, mettendo in difficoltà Perugia, i campioni d’Italia, nell’ultima partita in casa; ma l’andamento del primo set, dominato dalla Gioiella Prisma Taranto, aveva illuso la tifoseria ionica. La formazione di Cuttini invece si è imposta al PalaMazzola conquistando l’intera posta in palio. Il risultato finale di 1-3 (25-18, 25-27, 23-25, 18-25) è figlio dei tanti errori in battuta e nei momenti chiave.

È mancata la continuità, la capacità di fare le cose più facili, ha ammesso il regista Zimmermann a fine gara. Con un pizzico di fortuna in più, potremmo aggiungere, si sarebbe potuto vincere il secondo set, portato dalla formazione veneta ai vantaggi. E mettere quindi in discesa una partita fattasi poi complicata. I ventuno punti messi a segno da Marko Sedlacek, Mvp di giornata, hanno contribuito al successo della squadra nella quale militano gli ex di Taranto, Tommaso Stefani e Marco Falaschi. I quali hanno ben figurato.

Il match Taranto-Padova

Il primo allungo della Prisma arriva dal turno in battuta di Jan Zimmermann. Oltre al servizio, si erge il muro ionico per un 9-3 rassicurante. Il set è in controllo. Sul 19-11 lo schiacciatore serbo Veljko Masulovic tira due sberle che costringono Boninfante a chiamare timeout. Il delizioso pallonetto di Filippo Lanza mette la Prisma in rampa di lancio (21-14) alla conquista del parziale. Che arriva dopo aver fallito due palle set.

Nel secondo periodo c’è la reazione di Padova (4-1). Taranto vince un lungo scambio che lo porta a meno 2 (4-6). Il pareggio arriva grazie a Lanza (9-9). Poi il sorpasso (11-10). Continua l’equilibrio nella fase centrale. La spinta del pubblico, i 1.700 spettatori che preferiscono il palazzetto allo stadio Erasmo Iacovone, dove si gioca Taranto-Picerno in contemporanea, provano a essere il settimo giocatore in campo. Il solito Masulovic mette in difficoltà la ricezione ionica e porta avanti i suoi (23-22). Lanza tiene accese le speranze. Dopo due set point annullati, si va ai vantaggi. La spunta Padova. Terzo e quarto set quasi in fotocopia: ospiti avanti nella prima parte, Taranto reagisce e recupera lo svantaggio, ma soccombe nel finale.

Il campionato

La terza giornata di andata della Superlega Credem Banca è stata caratterizzata dalle vittorie fuori casa. In testa alla classifica ci sono Piacenza e Trento: i primi hanno superato in trasferta Cisterna, i trentini sono andati a vincere a Milano – secco 3-0 di Perugia a Modena e di Verona a Grottazzolina. La Prisma resta a 3 punti in graduatoria. E domenica prossima venti ottobre dovrà vedersela proprio con la capolista Piacenza, in una trasferta alquanto delicata: tutt’altro che sconfitti prima del fischio iniziale, ovvero forti di quelle vittoria netta ottenuta nella gara inaugurale del torneo contro Milano, i “gioielli” vogliono tornare a brillare.

Taranto-Padova, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025