Ricordo

San Marzano, petizione per una strada in memoria di don Franco Venneri

15 Ott 2024

di Angelo Diofano

Un gruppo numeroso di  cittadini di San Marzano di San Giuseppe desidera proporre la dedicazione di una strada o di una piazza a don Franco Venneri, che per 40 anni è stato il parroco della chiesa madre San Carlo Borromeo. Questo, attraverso una petizione pubblica online e una raccolta firme che sarà consegnata all’amministrazione comunale, affinché ne valuti la fattibilità.

Don Franco (riferiscono i promotori) ha rappresentato un simbolo di fede, impegno e dedizione, diventando un punto di riferimento imprescindibile per tutti. Il suo ministero non si è limitato al servizio religioso, ma ha portato ad un profondo cambiamento socio-culturale nella popolazione. È stato particolarmente vicino ai giovani, promuovendo valori di unità e partecipazione attraverso lo sport, che era una delle sue passioni, e la cultura, con la fondazione dell’unica biblioteca parrocchiale presente in diocesi, creando quindi un ambiente di crescita e condivisione per le nuove generazioni. Questa intitolazione costituirebbe un segno di gratitudine e riconoscenza per l’impronta indelebile lasciata da don Franco nella storia della comunità sammarzanese, preziosa eredità per le future generazioni.

Nel frattempo la parrocchia di San Carlo Borromeo e il gruppo sportivo parrocchiale hanno organizzato il quarto memorial ‘Don Franco Venneri’, torneo di calcetto per i giovani della comunità che si terrà nei giorni 18-19-20 ottobre sul campo oratoriale parrocchiale in via Fermi; le partite avranno inizio alle ore 18. La premiazione avrà luogo il 23 ottobre in Chiesa madre, dopo la santa messa delle ore 18.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Mons. Baturi (Cei): “Nel Mediterraneo lacerato da discordie e conflitti, chiamati a trasformare il dolore in speranza”

“Francesco chiede di trasformare i segni dei tempi, in segni di speranza. I segni dei tempi sono quelli di un Mediterraneo lacerato da discordie e da conflitti. Abitare questo tempo con la cura significa trasformare ciò che altrimenti sarebbe un motivo di dolore, in un motivo di speranza che comincia da noi”: così mons. Giuseppe […]

Grottaglie, San Biagio nella chiesetta della ‘Gravina di Pensieri’

San Biagio, vescovo e martire, sarà festeggiato lunedì 3 febbraio anche a Grottaglie, nella chiesetta intitolata al santo, ubicata nella suggestiva ‘Gravina di Pensieri’, sulla strada per San Marzano, dove alle ore 15.30 il parroco della Collegiata, don Eligio Grimaldi, celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per gli ammalati e benedizione della gola. […]

Iniziate alla San Pasquale le celebrazioni per il ‘nostro’ sant’Egidio

Iniziano oggi, venerdì 31 gennaio, alla parrocchia San Pasquale Baylon dei frati francescani minori le celebrazioni in onore di Sant’Egidio da Taranto, che si concluderanno venerdì 7 febbraio, giorno del suo ‘dies natalis’, cioè la nascita al cielo, avvenuta il 7 febbraio 1812 a Napoli. Ogni sera, santa messa alle ore 18.30 con omelia su […]
Hic et Nunc

Auguri, mons. Ciro Miniero

Oggi, venerdì 31 gennaio, festa di San Ciro, la comunità diocesana rivolge i più cari auguri al suo Pastore, S.E. mons. Ciro Miniero, che in questo giorno festeggia il suo compleanno in coincidenza con l’onomastico. L’arcidiocesi di Taranto, per intercessione di San Ciro e San Cataldo, gli assicura la preghiera affidandolo al Signore per un […]

Una raccolta di firme in città per dire no al dissalatore al fiume Tara

“Salviamo il fiume Tara!”. Questa la parola d’ordine con la quale l’Anta, Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente, una delle associazioni che assieme agli enti locali si oppongono con decisione alla realizzazione del dissalatore, lancia una raccolta di firme. Lo fa per dire “no” al dissalatore e rispondere così al progetto dell’Acquedotto pugliese. Non sono […]
Media
02 Feb 2025