Eventi internazionali

Dalla Valle d’Itria il gospel made in Italy dei Wakeup Gospel Project vola a Londra

Il gruppo diretto dal m° Leserri si esibirà al Royal Albert Hall per la competizione “How Sweet The Sound”

17 Ott 2024

I Wakeup Gospel Project di Martina Franca volano a Londra per esibirsi sul grande palco della Royal Albert Hall. Dal cuore della Valle d’Itria a uno dei teatri più prestigiosi d’oltremanica, per partecipare a “How Sweet The Sound”, contest internazionale che chiama a raccolta ogni anno cori, gruppi vocali e solisti di alcuni dei più grandi artisti Gospel d’Europa.

La competizione, da sempre a New York e quest’anno per la prima volta a Londra, si svolge domenica 20 ottobre. I WakeUp Gospel Project di Martina Franca sono tra i quattro finalisti della categoria “gruppi vocali”, al fianco di cori provenienti dalla Spagna, Polonia e Regno Unito. Nomi importanti si alternano sul palco. Il compositore e cantante vincitore del Grammy Donald Lawrence presenterà l’evento, con giudici provenienti dal mondo del gospel: la fondatrice del Kingdom Choir Karen Gibson MBE, Bazil Meade MBR del London Community Gospel Choir e il cantante, cantautore e presentatore radiofonico Premier Gospel, Muyiwa Olarewaju OBE.

«Siamo lieti di portare il nostro gospel made in Italy su uno dei palchi più prestigiosi del mondo, è un’importante vetrina oltre che un’esperienza unica come crescita e confronto con grandi artisti di questo panorama musicale» dichiara il m° Graziano Leserri che dirige i Wakeup da oltre diciannove anni, dalla fondazione del gruppo.

Al rientro in Puglia, inoltre, per Leserri e i suoi si avviano subito i preparativi del Gospel Fest 2024, la quarta edizione del festival gospel firmato Wakeup a base di laboratori musicali, ospiti internazionali e didattica con la serata conclusiva prevista domenica 3 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca, condotta da Alessandro Greco.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025