Festival

A Martina Franca, da venerdì 1 novembre il WakeUp Gospel Fest

Per tre giorni la musica gospel protagonista di laboratori, show e concerti

24 Ott 2024

Torna in Valle d’Itria la quarta edizione del WakeUp Gospel Fest, l’evento artistico di musica gospel che da venerdì 1 novembre a lunedì 4 animerà workshop, didattica e concerti, con la direzione artistica del Maestro Graziano Leserri, organizzato dall’associazione Music Time aps ets e dal gruppo WakeUp Gospel Project, in collaborazione con il Comune di Martina Franca.
Il successo delle edizioni precedenti conferisce al festival il primato di essere il “più grande evento gospel made in Puglia”; anche quest’anno, cantanti e artisti internazionali condivideranno musica, amicizia e fede con allievi, studenti e pubblico, sulle note della musica gospel.
Al termine dei tre giorni di laboratori, gli allievi si esibiranno nel “The Gospel Show” diretti dal maestro Joel Polo Jr., di New York, e dal maestro Graziano Leserri con i suoi WakeUp Gospel Project. Lo spettacolo si svolgerà domenica sera 3 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca. Conduce la serata il noto presentatore tv Alessandro Greco. Sul palco vi saranno oltre sessanta artisti, per un concerto di puro gospel, in una cornice musicale dal sapore internazionale.
Il focus del programma è la formazione vocale e la realizzazione di un workshop corale gospel, sotto la guida del maestro Graziano Leserri, direttore artistico e frontman dei Wakeup, e l’artista Joel Polo Jr., punta di diamante del gospel newyorkese. A condurre il laboratorio di “liturgical dance” Keila Da Silva, insegnante di danza-terapia. Tanti sono i momenti di aggregazione previsti inoltre in calendario, per favorire la condivisione di idee e valori di pace e fratellanza, cardini della musica gospel. I laboratori si svolgono al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”.

Sabato 2 novembre il gruppo si sposta presso la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, dove animerà la celebrazione delle 18 in pieno stile gospel.

La mattina di lunedì 4 Novembre sarà dedicata alla didattica: gli artisti del Festival incontreranno le istituzioni scolastiche del territorio in una lezione-concerto, al Teatro Nuovo di Martina Franca.

«Il WakeUp Gospel Fest è un progetto che riprendiamo quest’anno dopo il periodo pandemico con estremo orgoglio ed entusiasmo – dichiara il maestro Leserri, peraltro reduce con il suo gruppo da un’importante competizione gospel internazionale svoltasi lo scorso 20 ottobre al Royal Albert Hall di Londra – Siamo felici di portare nella nostra Martina Franca la potenza e l’energia del gospel in un’atmosfera piena di emozione e spiritualità, con artisti noti del panorama gospel internazionale, che terranno laboratori aperti ad allievi che si sperimenteranno con le note della musica gospel&spiritual».

«Il WakeUp Gospel Fest è una iniziativa di respiro internazionale che vede la partecipazione di numerosi ospiti, ma soprattutto punta alla formazione di giovani e appassionati. Il maestro Graziano Leserri con tutto il suo gruppo ha dato ampia dimostrazione, in questi anni, di tessere un percorso musicale-artistico di ampio respiro con la partecipazione ad appuntamenti di alto profilo artistico, come il loro intervento tra i 4 finalisti del concorso corale Gospel più famoso degli USA che quest’anno ha fatto tappa in Europa, portandoli nella suggestiva cornice della Royal Albert Hall di Londra. Il patrocinio e il sostegno al WakeUp Gospel Fest muovono quindi da una grande attenzione non solo per i talentuosi giovani artisti del nostro territorio, ma anche da una particolare cura nel promuovere e valorizzare eventi che possano mettere ulteriormente in risalto le meravigliose risorse artistiche e culturali. Sarà certamente un appuntamento che soddisferà e impreziosirà ulteriormente le numerose e condivise attività culturali messe in campo dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano destinate alla nostra comunità, ai turisti e ai visitatori», ha dichiarato l’Assessore alle Attività Culturali, Carlo Dilonardo.

Il WakeUp Gospel Fest si svolge in collaborazione con GTM Ministries, con il patrocinio della Fondazione Paolo Grassi e Festival della Valle d’Itria, FENIARCO, ARCoPU, Regione Puglia.

Di seguito, il calendario dettagliato del Fest:

Venerdì 1° novembre

10:00 Registrazione corsisti

11:00 Presentazione del Festival e del Team Artisti

11:45 Laboratorio corale gospel

14:30 Liturgical Dance

14:45 Laboratorio corale Gospel (riprende anche alle21:30)

Sabato 2 novembre

09:30 Liturgical Dance

09:30 Laboratorio corale gospel

14:30 Liturgical dance

14:45 Laboratorio corale gospel

18:00 Santa Messa di ringraziamento animata con canti gospel, Parrocchia Regina Mundi di Martina Franca

21:00 Jam Session al LOGG Brewhouse, Cisternino

Domenica 3 novembre

09:30 Liturgical Dance

09:45 Laboratorio corale gospel

14:30 Liturgical dance

14:45 Laboratorio corale gospel

20:30 Concerto finale “The Gospel Show”

Per lo show finale, biglietti disponibili in prevendita su Liveticket.it, presso i punti vendita segnalati nel sito www.wakeupgospel.it e al botteghino del Teatro Nuovo nel giorno dello spettacolo.

Per iscrizioni e info evento: 379 2809714

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025