Sport

Superlega, il miracolo Grottazzolina non arresta la corsa della Gioiella Prisma

foto G. Leva
28 Ott 2024

di Paolo Arrivo

Un piccolo comune delle Marche di 3mila anime. Una grande realtà sportiva, approdata per la prima volta nella Superlega Credem Banca: è la Yuasa Battery Grottazzolina, che nel massimo campionato di volley maschile italiano non intende di certo assolvere al ruolo di vittima sacrificale. Lo aveva già dimostrato nelle tre ore di battaglia della sfida contro Padova. Due ore e 58 minuti, per esattezza (un record storico), fino alla resa nel quinto parziale. Quindi al PalaMazzola di Taranto la squadra dell’ex Oleg Antonov arrivava carica e ben motivata. E ha messo in seria difficoltà i padroni di casa, che l’hanno comunque spuntata conquistando l’intera posta in palio. Il 3-1 finale (25-14, 23-25, 25-17, 29-27) ridona fiducia alla Gioiella Prisma e consapevolezza dei propri mezzi nel prosieguo del campionato. La squadra ha dimostrato carattere, più continuità rispetto alla gara persa con Padova. Oltre alla cattiveria necessaria nei momenti chiave. Da segnalare, tra gli altri, l’ottima prova di Wout D’Heer, cresciuto a muro. Fondamentale nel quale gli uomini allenati da Boninfante non hanno brillato.

Il match Taranto-Grottazzolina

Ionici sempre avanti nel primo set, con primo allungo nella fase centrale: l’ace di Fabrizio Gironi (14-7), che sarà eletto mvp dell’incontro con 25 punti, costringe al timeout coach Ortenzi. Ma la musica non cambia. Il divario, anzi, aumenta sino alla chiusura del parziale. Nel secondo c’è la reazione di Grottazzolina (5-2) che approfitta di alcuni errori dell’attacco di Taranto. Antonov in battuta mette in difficoltà anche la ricezione dei padroni di casa. La Prisma si rifà sotto (10-12) ma poi soffre il servizio di Danny Demyanenko. Sarà lo stesso centrale nato in Canada ad essere decisivo nel finale. Nel terzo set “gioielli” avanti sino alle due battute vincenti di Antonov (12-12). Gironi capitalizza un lungo entusiasmante scambio (14-12). A seguire, arriva il muro di Alletti. La Prisma cresce in battuta e si aggiudica il parziale. Poi torna in campo un po’ deconcentrata (sotto 1-5), recupera presto il gap; il livello sale, a beneficio del pubblico del PalaMazzola (1300 spettatori), e l’ultima parte del set è al cardiopalma. La vittoria arriva ai vantaggi. L’ultimo punto porta la firma di Gironi.

Il campionato

Grazie alla vittoria sul Grottazzolina gli ionici salgono a quota 6 nella classifica della Superlega Credem Banca. Due vittorie, da 3 punti, e tre sconfitte, il bilancio della prima parte di campionato. Una inversione di rotta convincente dopo le partite perse contro Trento, Padova e Piacenza. Domenica prossima 3 novembre, per la sesta giornata di andata, la Prisma giocherà in casa della Mint Vero Volley Monza. Il ritorno al PalaMazzola domenica 10 novembre, alle ore 19, quando arriveranno i campioni d’Italia di Perugia. Match che dovrebbe chiamare a raccolta il pubblico delle grandi occasioni per assistere a un grande spettacolo. Anche Taranto, potremmo aggiungere, è una realtà che continua a sorprendere.

Taranto-Grottazzolina, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025