Incontro ecumenico di preghiera

Incontro ecumenico di preghiera per il dono della pace

30 Ott 2024

di Angelo Diofano

Mercoledì 30 ottobre alle ore 19.30 in Concattedrale le comunità cristiane presenti sul territorio saranno unite in un grande incontro di preghiera ecumenica per invocare il dono della pace in Medio Oriente. L’iniziativa è nata dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e promossa nella nostra città dalla Chiesa Valdese. Ad aderirvi è anche la nostra diocesi attraverso l’ufficio diocesano per il dialogo ecumenico ed interreligioso diretto da don Francesco Tenna il quale così riferisce: “Ancora una volta, come cristiani abbiamo la possibilità di mettere da parte le nostre differenze o le nostre divisioni e ritrovarci insieme per affrontare temi attuali e universali. Come figli dell’unico Dio dobbiamo invocare con la preghiera il dono della pace ed esserne concretamente costruttori con le nostre scelte. È il momento in cui le parole non bastano, ecco perché la scelta di chiamare dei testimoni per ascoltare e vedere più da vicino il dramma della guerra. Ringrazio chi ha promosso l’iniziativa, chi si è coinvolto nell’organizzazione e don Ciro Alabrese, parroco della Concattedrale, per l’ospitalità concessaci”.

La traccia su cui i partecipanti saranno chiamati a meditare sarà il versetto 24,40 tratto dal Vangelo secondo Matteo: “Tutte le volte che avete fatto ciò a uno di questi miei fratelli, lo avete fatto a me”.
La serata prevede anche le testimonianze di Angelo Torre e Anna Russo, del movimento dei focolari, promotori del progetto “Un ponte per il Libano” e di Gennaro Giudetti, operatore umanitario in zone di guerra. Recentemente quest’ultimo ha pubblicato il libro “Con loro come loro” in cui descrive il viaggio che egli ha scelto di compiere ogni giorno vivendo al fianco degli ultimi, in cui i numeri diventano storie e volti, braccia tese, mani che si allontanano.
“In questo momento storico qualunque sia la nostra posizione nella società non dobbiamo perdere le numerose occasioni che si presentano per fare dei gesti concreti verso persone o situazioni che ci circondano – dichiarano Emilio e Rita De Vincentis, focolarini, fra i promotori dell’iniziativa – Questo è l’intento che ci accomuna perché sogniamo una comunità viva e prossima agli ultimi nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità. Questi incontri hanno creato tra noi un’amicizia comunionale e hanno rafforzato quanto già credevamo che uniti possiamo affrontare le sfide che questo mondo ci mette di fronte con il  dialogo che è uno strumento potente di pace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025