Eventi culturali in provincia

Torricella, incontro sulla legalità con il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia

04 Nov 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Mcl di ‘Torricella nel cuore’ e il presidio di terra jonica dell’associazione ‘La Tazzina della Legalità’ in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘Del Bene’ di Maruggio-Torricella e con il patrocinio del presidente del consiglio regionale Loredana Capone e del Comune di Maruggio, hanno organizzato per mercoledì 6 novembre, alle ore 10.30, nell’aula magna del plesso scolastico “Buonarroti” in Torricella, la ‘Giornata della Legalità’. Ne sarà protagonista il procuratore capo di Palermo dott. Maurizio De Lucia che il 16 gennaio dello scorso anno  ha annunciato l’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza.
Nel corso dell’incontro, il dott. De Lucia  parlerà anche del suo ultimo libro “La cattura”; moderatore, Gianni Sebastio, direttore di Antenna Sud.
Porteranno i saluti istituzionali:  Grazia Pignatelli, presidente del Circolo Mcl di Torricella e referente del ‘La Tazzina della Legalità’ per la provincia jonica; Piero Pulieri, dirigente scolastico; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio; Franco Boccuni, presidente provinciale Mcl.
“Continuano le nostre iniziative sulla legalità in collaborazione con l’istituto comprensivo del Bene di Torricella – dichiara la presidente Grazia Pignatelli – Desideriamo ringraziare in particolare il dirigente, prof. Piero Pulieri, e i collaboratori scolastici con cui dal 2021 abbiamo organizzato diversi incontri sul tema della legalità e cittadinanza attiva con personalità di profilo nazionale: da Antonino De Masi a Piero Grasso, da Caterina Chinnici a Giuseppe Antoci (presidente della fondazione nazionale Antonino Caponnetto) e, lo scorso 15 maggio, con il magistrato Catello Maresca. Ma non ci fermeremo qui: con il direttivo con la vice presidente, avv. Mariantonietta D’Elia, la segretaria Annamaria Campa, i consiglieri Maddalena Sabatelli e Grazia Schifone  e  il supporto dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro  sono in cantiere altre significative iniziative, anche in prossimità del Natale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025