Sport

Ordinato, vincente e fortunato: è il nuovo Taranto

Il goal di Fabbro - foto G. Leva
12 Nov 2024

di Paolo Arrivo

Chiamatela cura Cazzarò, che da due partite siede in panchina al posto di Carmine Gautieri. Chiamatela cura Campbell, che si fa sentire anche fisicamente, vedere allo stadio. Chiamatela come vi pare. Sta di fatto che dopo le “cinque pappine” rifilate dal Potenza, il Taranto è cambiato. È una squadra che tiene il campo e dimostra carattere. Non fa calcio champagne, ma il massimo delle sue possibilità, per portare a casa il risultato. Tre punti d’oro che giovano alla classifica della serie C girone C. Gli ionici infatti non sono più ultimi, a chiusura della 14esima giornata di campionato – superata la Juventus Next Gen, a quota nove, nonostante i 4 punti di penalizzazione arrivati la scorsa settimana.

Una vittoria pesante

L’ultimo successo, sull’Audace Cerignola, ieri sera allo stadio Erasmo Iacovone di Taranto, porta la firma di Michael Fabbro. Il quale ha segnato nel finale. Le emozioni sono arrivate tutte nel secondo tempo, dopo una prima frazione che ne è stata avara: al rigore sbagliato al 60’ da Francesco Salvemini, o meglio parato da Mattia Del Favero, ha risposto il numero 10 al minuto 87, lanciato da Gianmarco Zigoni verso l’area. I rossoblu hanno centrato la seconda vittoria consecutiva, senza subire reti, contro formazioni di prima fascia. E questo accresce i meriti dei calciatori scesi in campo.

Il Cerignola ha da recriminare per non essere riuscito a sbloccare la gara. Poche occasioni, in verità, la più ghiotta è stata il penalty non capitalizzato. I padroni di casa non hanno dominato ma nemmeno subito l’avversario. Hanno avuto un solo calcio d’angolo, contro gli undici dell’altra parte. Verosimilmente ci sarà da soffrire nel resto del campionato. Oggi, però, è giusto festeggiare, e guardare ai progressi che fino a poche ore fa erano insperati.

I meriti del Taranto

“I nostri avversari hanno avuto l’opportunità di segnare su rigore, ma non lo hanno fatto. L’Audace Cerignola è forte: è una squadra che gioca insieme da diversi anni, e noi sapevamo che dovevamo chiudere gli spazi. Sul finale ci è andata bene ma abbiamo sofferto con il cuore e meritato i tre punti”. Così Michele Cazzarò nel post gara si è complimentato con i suoi uomini per la prova offerta in campo. Ritenendo appunto meritato il successo, al netto dell’episodio che ha condizionato la gara. Ovvero proprio la rete di Fabbro. Il quale era in fuorigioco, come documentato dalle immagini. Cazzarò può considerare quell’episodio una forma di risarcimento – compensazione per quanto ha dovuto subire il Taranto nelle scorse settimane. Si pensi che i punti di penalizzazione sono solo l’ultimo atto di una stagione sciagurata, nella quale però si intravvede la luce in fondo al tunnel, grazie alla nuova proprietà.

Il campo dirà se la strada intrapresa è quella giusta. Il prossimo terreno di gioco sarà quello della Cavese, che ospiterà gli ionici domenica prossima diciassette novembre, allo stadio Lamberti. Un’altra sfida da vivere con intensità contro una formazione di metà classifica da non temere né sottovalutare.

 

Taranto-Cerignola nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025