Solidarietà

L’arcivescovo Ciro Miniero con i volontari della Colletta alimentare

foto G. Leva
21 Nov 2024

La Colletta alimentare è una vera e propria festa del dono dove ogni contributo, piccolo o grande, diventa segno di solidarietà concreta che unisce le persone e rafforza il senso di comunità. La Fondazione Banco alimentare ha aderito alla Giornata dei poveri, seguendo il messaggio di papa Francesco che invita ad aprire il cuore e le mani  per accogliere e condividere, riconoscendo nei più fragili un bisogno che interpella ciascuno di noi.
Nel corso della giornata i supermercati e i centri dI raccolta e stoccaggio si sono trasformati in luoghi di speranza e condivisione animati da migliaia di volontari: tra questi, tantissimi giovani e studenti che hanno vissuto un’esperienza preziosa per crescere come cittadini responsabili, capaci di fare la differenza per il bene comune.
Tra i tanti donatori, anche i detenuti di 40 istituti penitenziari in tutta Italia, a testimonianza che nessuno è tanto povero da non poter donare o troppo ricco per non aver bisogno di ricevere: un gesto di condivisIone è sempre possibile, così come testimoniato dalla presenza dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero al centro raccolta a ‘Porte dello Jonio’.
I prodotti affluiti al centro regionale di San Giorgio Jonico saranno distribuiti nelle prossime settimane alle 47mila persone in difficoltà assistite dal Banco alimentare della Puglia.
La Colletta Alimentare continua on line fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti, consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.

La Colletta Alimentare è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di Federazione nazionale italiana Società di San Vincenzo De Paoli Odv, Cdo Opere sociali, Esercito, Aeronautica Militare, Associazione nazionale alpini, Associazione nazionale bersaglieri, Lions Club International. Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni, Cucki, Pwc in Italia, Coca-Cola. Partner istituzionale: Intesa San Paolo. Partner logistico: Amazon, Poste Italiane, Number 1 Logistics Club.

 

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale in Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025