Sport

La Gioiella che brilla: rimonta straordinaria e vittoria di prestigio sulla Lube

foto G. Leva
25 Nov 2024

di Paolo Arrivo

Vincere una partita che sembrava perduta. Aggiudicarsela contro una big della pallavolo, avvolti dal calore del pubblico del PalaMazzola, è il massimo che potesse desiderare la Gioiella Prisma. Così Taranto ha superato la Cucina Lube Civitanova per 3-2 (19-25, 21-25, 31-29, 25-20, 15-11) nella nona giornata di andata della Superlega. Dopo aver perso i primi due set, gli ionici sono cresciuti sino a conquistare l’insperata vittoria, al termine di un incontro durato due ore e 20 minuti, che passerà alla storia. Il successo peraltro, ottenuto anche grazie agli inserimenti del giovane tarantino Davide Luzzi e dal barese Luca Paglialunga, è stato il miglior modo per onorare la memoria di Federica De Luca e del piccolo Andrea, a otto anni dalla tragedia. Ricordo che ha caratterizzato il pre-partita.

Il match Gioiella Prisma Taranto – Lube Civitanova

Ospiti in costante vantaggio in avvio di partita. Sul 6-10 Boninfante chiama timeout. I tanti errori in battuta impediscono alcun tentativo di recupero: 11-18, l’allenatore della Prisma chiede una nuova sospensione del gioco. Ma la Lube chiude il parziale senza problemi. Nel secondo set Taranto mette più cattiveria. Avanti 5-3, non gestisce al meglio alcune soluzioni, e la corazzata marchigiana ribalta il punteggio (6-8), per poi allungare nella parte centrale del set sfruttando il turno al servizio di Aleksandar Nikolov (11-14). La Gioiella non demorde e pareggia i conti (17-17). Nel finale, però, sono gli uomini di coach Medei a far prevalere la maggior esperienza.

Altra buona partenza di Taranto nel terzo set (5-1). Ma sotto i colpi del temibile Adis Lagumdzija Civitanova pareggia. La fase successiva è favorevole agli ionici. La battuta flottante di Tim Held nella terra di nessuno vale il punto del 12-7. I padroni di casa si accingono a vincere il parziale, avanti 23-20, ma subiscono il recupero e il sorpasso degli ospiti, intenzionati a conquistare l’intera posta in palio. Si va ai vantaggi. Dopo aver annullato tre match point ,è la Prisma che la spunta. Sta sotto nel quarto periodo ma poi recupera e si porta sopra (11-7) crescendo a muro. La sensazione è che sia cambiata l’inerzia della partita. La conferma viene dall’ace di Wout D’Heer del 19-13. Il finale è in crescendo, con Taranto che approfitta degli errori in battuta di Civitanova. Che ha una reazione d’orgoglio al tie-break (1-4). La Prisma, però, vuole rendere epica questa partita, non accontentandosi della conquista di un punto. Allora pareggia, 5-5, grazie al muro di D’Heer, e va al cambio campo sull’8-7. Altre murate e salvataggi generosi in difesa le consentono di arrivare a quindici prima della Lube.

Il campionato

Taranto sale a quota 9 in classifica. E vede crescere il margine rassicurante (+7) sul Grottazzolina, fanalino di coda della Superlega. L’obiettivo minimo: con queste prestazioni è lecito aspettarsi qualcosa in più della tranquilla salvezza. Domenica prossima primo dicembre la Gioiella ritroverà il pubblico amico e rumoroso del PalaMazzola per affrontare un’altra squadra blasonata: Modena. Il bis sarebbe assai gradito.

 

Il match Gioiella-Lube nel racconto fotografico di G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025