Eventi culturali in provincia

L’Ambulatorio solidale di Martina Franca incontra il dott. Pietro Bartolo, medico dei migranti a Lampedusa

25 Nov 2024

Pietro Bartolo, il noto medico di Lampedusa che fin dal 1992 si occupa delle prime visite ai migranti, già parlamentare europeo dal 2019 al 2024, mercoledì 27 sarà a Martina Franca per partecipare all’incontro ‘La salute alla portata di tutti’ organizzato dall’Ambulatorio solidale di Martina Franca con il patrocinio del Comune di Martina Franca e del Csv Taranto ets.
L’evento, moderato dal giornalista Massimiliano Martucci, si terrà, alle ore 16.30 nella sede dell’Associazione artigiana di Mutuo Soccorso aps, in piazza Plebiscito.
Sarà il dott. Mario Motolese, presidente dell’Ambulatorio solidale di Martina Franca, a introdurre i lavori presentando il collega Bartolo che porterà la sua esperienza di accoglienza e solidarietà nei confronti dei più deboli, sviluppando una discussione sull’importanza del supporto sanitario ai cittadini meno abbienti che non possono permettersi visite specialistiche, soprattutto per le lunghe liste di attesa che caratterizzano la sanità pubblica italiana.
Da più di un anno l’Ambulatorio solidale di Martina Franca fornisce visite specialistiche gratuite a persone con un Isee inferiore a 9.000 euro, con circa 1.500 persone che hanno usufruito di questo importante servizio: solo l’inizio di un percorso con l’obiettivo di fornire servizi sempre più ampi e qualificati.

Noto per essere stato responsabile sanitario dal 1992 al 2019 occupandosi delle prime visite ai migranti che sbarcavano a Lampedusa, suo paese d’origine, il dott. Pietro Bartolo è un sostenitore dell’accoglienza degli immigrati, dei richiedenti asilo e di tutti coloro di utilizzano i cosiddetti “corridoi umanitari”. Nel 2015 è stato uno dei protagonisti di “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, il film documentario in cui ha interpretato sé stesso e nel 2016 ha dato alle stampe “Lacrime di sale”, il libro in cui racconta il suo instancabile lavoro di medico che accoglie, cura e conforta i migranti, opera da cui nel 2019 è stato liberamente tratto il film “Nour” di Maurizio Zaccaro, interpretato da Sergio Castellitto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025