Sport

Taranto, la sfida salvezza con la Juventus Next Gen e la protesta

Mark Campbell allo Iacovone - foto G. Leva
29 Nov 2024

di Paolo Arrivo

Il minimo sforzo per il massimo risultato. Così, con due goal da palla inattiva, da calcio d’angolo, il Benevento ha sconfitto il Taranto domenica scorsa. Lo ha punito in coda a una settimana estremamente negativa. Quella che aveva visto infliggere agli ionici altri punti di penalizzazione (6), per l’inadempienza dello scorso 16 ottobre, in merito ai pagamenti di contributi e stipendi del bimestre luglio-agosto, e al mancato pagamento di una rata del piano “salva calcio”. Una mazzata non inattesa. Il campo, poi, non ha fatto sconti. Non ha regalato nulla alla squadra precipitata all’ultimo posto nella classifica della serie C girone C, superata dalla Juventus Next Gen. Che sarà proprio il prossimo avversario degli uomini diretti da mister Cazzarò. La sfida di domenica primo dicembre, allo stadio Pozzo La Marmora di Biella, dirà quale divario effettivo c’è tra le due formazioni.

Il Taranto del futuro

Riguardo al fronte societario, nelle scorse ore Mark Campbell ha rassicurato i tifosi, preoccupati non solo dai risultati sul campo di gioco. “Stiamo completando il passaggio di proprietà in questi giorni con la sostituzione della fideiussione bancaria. Credo che ci vorranno un paio di settimane”, prevede il rappresentante di Apex Capital Global LLC. Lo stesso manager inglese ha aggiunto che la riservatezza fa parte degli accordi contrattuali. Intanto la stessa Apex ha annunciato la nomina di Marcel Vulpis a Chief Growth Officer (CGO). Significa che, a partire dal primo gennaio, il docente universitario e giornalista economico darà il suo contributo nei settori della comunicazione e del marketing sportivo. Una nomina da collocare nella strategia di crescita del marchio Taranto 1927 FC. La competenza e la professionalità sono sempre ben accette, potremmo aggiungere, in tutto ciò che concorre al risultato sportivo.

La sfida con la Juventus Next Gen

Il nome incute timore. Ma in termini di prestazioni, la Juventus Next Gen è lontana parente della squadra bianconera protagonista nella massima serie: il gruppo under 23 è piuttosto acerbo. Il match non può essere sottovalutato, a ogni modo. Il Taranto condannato a fare punti dovrà affrontarlo senza il contributo della Curva Nord. La quale non prenderà parte alla trasferta, per una sorta di protesta proprio nei confronti della Juventus Next Gen. “Non ci saremo perché siete privi di valori e tradizione togliendo spazio a chi merita per gloria e storia”, si legge in un comunicato. L’accusa quindi è contro le squadre B. “Non saremo mai complici di questo tipo di calcio malato, non ci schiereremo mai dalla parte dei ‘padroni’”. Il pensiero può essere condivisibile o meno. Ma il principio della realtà dice che nel mondo del calcio e non soltanto (pensiamo al basket), ogni società ha facoltà di avere più squadre, da impiegare in più campionati, in modo da favorire la crescita dei giovani. Lo scandalo semmai è avere prime squadre composte di soli stranieri. Quello sì che è espressione di un calcio malato, dove gli interessi economici vengono anteposti ai valori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025