Libri

Nel romanzo ‘Il volo dell’angelo’ di Giovanni Camarda la storia del grande Erasmo Iacovone

02 Dic 2024

“Il volo dell’angelo” è il debutto da scrittore del giornalista Giovanni Camarda, già responsabile della redazione sportiva prima e cronaca di Taranto poi del Nuovo Quotidiano di Puglia. Il romanzo (150 pagine, 15,50 euro, edito da Passionescrittore.it e in vendita nelle principali librerie online e fisiche servite da Messaggerie Libri), racconta la vita non vissuta di Erasmo Iacovone, indimenticabile centravanti del Taranto, rimasto ucciso in un tragico incidente stradale nella notte tra il 5 e il 6 febbraio del 1978.
Quel pomeriggio
l’attaccante del Taranto aveva cercato in tutti i modi, ma invano, di portare i rossoblù alla vittoria contro la Cremonese. A quel punto del campionato il Taranto era in corsa per la serie A e Iacovone era il capocannoniere del torneo. Senza di lui, finì tutto di colpo. Una vicenda struggente, contestualizzata in una precisa fase storica, da febbraio a luglio del ’78, rappresentata fedelmente proprio per dare un contorno il più possibile realistico ad una parabola umana solo immaginata, sognata. Ma quello che emerge è il vero Erasmo Iacovone, amato da molti, conosciuto da pochissimi.
A quasi 47 anni dalla sua morte, attorno alla figura del calciatore al quale è intitolato lo stadio di Taranto, c’è ancora un seguito enorme. Nessuno però lo ha mai raccontato veramente, svelandone il carattere, i valori, i legami fondamentali, soprattutto l’amore per la moglie, all’epoca dell’incidente incinta della loro prima figlia.
Una storia toccante, romantica e coinvolgente perché la sua parabola, pur essendo notissima, in realtà presenta lati ignoti ai più, data la proverbiale riservatezza di Erasmo. Per questo, Iacovone continua ancora oggi a suscitare un interesse senza tempo, forte e trasversale: basti pensare che, durante gli esami di terza media del giugno scorso, un tredicenne ha presentato una tesina proprio su di lui, il suo idolo, conosciuto solo attraverso qualche
filmato in bianco e nero.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025