Diritti negati

Salute, Oms Europe: spesa sanitaria ‘catastrofica’ per quasi il 20% delle famiglie

foto Siciliani Gennari-Sir
05 Dic 2024

Quasi il 20% delle famiglie in Europa sperimenta una spesa sanitaria catastrofica, soprattutto per il costo dei medicinali che impedisce alle persone di pagare per altre necessità di base come cibo, alloggio e riscaldamento. È il dato raccolto dall’Oms tramite Uhc Watch, una nuova piattaforma digitale che monitora i progressi nell’accesso all’assistenza sanitaria in 45 Paesi, reso noto oggi in vista dell’Universal Health Coverage (Uhc) Day (che ricorre il 12 dicembre, ndr).
Uhc Watch è la prima piattaforma digitale dedicata al monitoraggio degli indicatori Uhc e della politica di copertura sanitaria in Europa e Asia centrale (Eca). Sviluppata dall’Ufficio per il finanziamento dei sistemi sanitari di Barcellona di Oms Europe, la piattaforma supporterà i paesi della regione europea dell’Oms nell’accelerare il loro passaggio verso una Uhc più forte.
“Il fatto che quasi il 20% delle famiglie in alcuni Paesi in Europa affronti una spesa sanitaria catastrofica è un duro promemoria dell’urgenza di dare priorità alla copertura sanitaria universale”, afferma Hans Henri P. Kluge, direttore regionale di Oms Europe. “Nessuno dovrebbe dover scegliere tra pagare farmaci salvavita e soddisfare bisogni di base come cibo e alloggio. La nuova piattaforma è un punto di svolta, che fornisce ai decisori politici prove e analisi di cui hanno bisogno per garantire che i sistemi sanitari proteggano le persone dalle difficoltà finanziarie e forniscano cure eque e accessibili per tutti”, prosegue Kluge. Le difficoltà finanziarie causate dai pagamenti diretti per medicinali, prodotti medici come apparecchi acustici e cure dentistiche, colpiscono milioni di persone (anche nei Paesi più ricchi d’Europa), peggiorando ulteriormente la loro situazione finanziaria e persino spingendo molti nella povertà. Nella maggior parte dei paesi intervistati (28 su 40), l’incidenza della spesa sanitaria è aumentata nel tempo, con un aumento medio di 1,7 punti percentuali.
Il lancio di Uhc Watch avviene poco prima dell’Uhc Day, momento in cui l’Oms rinnova i suoi appelli ai paesi affinché rafforzino l’impegno per garantire che tutti possano accedere ad un’assistenza sanitaria di qualità senza sperimentare difficoltà finanziarie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025