Eventi cittadini

‘Sotto il cielo di Taras’: quattro eventi che celebrano la storia culturale di Taranto nei suoi 2730 anni

05 Dic 2024

Quest’anno Taranto compie ben 2730 anni, buona parte dei quali vissuti da protagonista culturale e politica.
Una città passata dalle antiche vestigia magno-greche, allo splendore del Principato di Taranto sino ad arrivare ai giorni nostri, dove la narrazione vuole farci riconoscere non come città culturale ma prettamente industriale.
Due cittadini attivi, Anna & Giuseppe, che negli anni hanno dato vita ad un duo che pubblica sulla piattaforma YouTube come Anna & Joe Taras, hanno pensato di tenere memoria della sua storia con degli eventi culturali che la raccontassero attraverso diverse forme di espressione artistica. Con l’aiuto fondamentale di alcuni partner culturali, hanno articolato un programma di eventi intitolato ‘Sotto il cielo di Taras’.

Si è partiti lunedì 2 dicembre con una mostra pittorica intitolata “Tarantinità” che durerà sino a sabato 7 (tutti i giorni dalle ore 18.30 alle 20) nella sede dell’associazione culturale L’Impronta, in via Cavallotti, 57/b;

venerdì 6 dicembre, alle ore 18, reading letterario nella libreria Dickens, dove si leggeranno brani sulla città di Taranto;

domenica 15, al mattino dalle ore 9.30, ‘Scriviamo insieme la storia’, giornata di editathon organizzato da Wikimedia Italia nella biblioteca Acclavio incentrato sulla storia millenaria di Taranto;

sempre domenica 15, alle ore 19, tutti in piazza Garibaldi per cantare “Tanti auguri, Taranto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
02 Apr 2025