‘Sotto il cielo di Taras’: quattro eventi che celebrano la storia culturale di Taranto nei suoi 2730 anni

Quest’anno Taranto compie ben 2730 anni, buona parte dei quali vissuti da protagonista culturale e politica.
Una città passata dalle antiche vestigia magno-greche, allo splendore del Principato di Taranto sino ad arrivare ai giorni nostri, dove la narrazione vuole farci riconoscere non come città culturale ma prettamente industriale.
Due cittadini attivi, Anna & Giuseppe, che negli anni hanno dato vita ad un duo che pubblica sulla piattaforma YouTube come Anna & Joe Taras, hanno pensato di tenere memoria della sua storia con degli eventi culturali che la raccontassero attraverso diverse forme di espressione artistica. Con l’aiuto fondamentale di alcuni partner culturali, hanno articolato un programma di eventi intitolato ‘Sotto il cielo di Taras’.
Si è partiti lunedì 2 dicembre con una mostra pittorica intitolata “Tarantinità” che durerà sino a sabato 7 (tutti i giorni dalle ore 18.30 alle 20) nella sede dell’associazione culturale L’Impronta, in via Cavallotti, 57/b;
venerdì 6 dicembre, alle ore 18, reading letterario nella libreria Dickens, dove si leggeranno brani sulla città di Taranto;
domenica 15, al mattino dalle ore 9.30, ‘Scriviamo insieme la storia’, giornata di editathon organizzato da Wikimedia Italia nella biblioteca Acclavio incentrato sulla storia millenaria di Taranto;
sempre domenica 15, alle ore 19, tutti in piazza Garibaldi per cantare “Tanti auguri, Taranto”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

