Sport

Superlega, trasferta a Verona per la Gioiella Prisma: vietate le distrazioni

L'ultimo match contro Modena - foto G. Leva
06 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Quattro set da grande squadra. Sono quelli consecutivi conquistati dalla Gioiella Prisma a cavallo tra la penultima e l’ultima gara di campionato, tra le mura amiche del PalaMazzola: se contro la Lube era arrivata la vittoria sorprendente in rimonta, con Modena ci si è accontentati di un punto utile alla classifica – gli emiliani hanno dimostrato più continuità, e beneficiato anche di un pizzico di fortuna nel finale. Ad ogni modo va sottolineato l’ottimo approccio dei padroni di casa all’ultima partita disputata. Taranto, infatti, mettendo tanta cattiveria in campo sin dalle battute iniziali, al cospetto di due squadre blasonate non ha dimostrato alcun timore reverenziale. Non deve averne neanche questa sera a Verona affrontando una squadra in forma e motivata. La Rana, infatti, è reduce dal successo per 3-0 nel derby veneto contro la Sonepar Padova. Il match valevole per la 11esima giornata di andata della Superlega Credem Banca (start alle ore 20, all’AGSM Arena) preannuncia di essere un’altra battaglia sportiva dall’esito non scontato.

Verona, una squadra in forma

Tra i giocatori più temibili del roster veneto c’è l’opposto Noumory Keita. Ma anche gli schiacciatori Donovan Dzavoronok e Rok Mozic, cha hanno dato il loro contributo al successo contro Padova. Quindi al consolidamento del quinto posto in classifica. Coach Boninfante ha presentato la partita parlando di un’altra sfida complicata: “Loro sono una squadra che sicuramente è cresciuta tanto in questi anni con ottima programmazione e buon lavoro, una squadra forte che ha la possibilità di arrivare nei primi quattro posti alla fine della regular season”. “Sarà una partita simile dal punto di vista della battuta e ricezione a quella di domenica contro Modena – ha aggiunto l’allenatore della Gioiella Prisma Taranto – Verona infatti fa della battuta uno dei suoi punti di forza e ha degli attaccanti importanti”. La sintesi è mantenere alta la concentrazione, senza cali, per l’intera durata della gara. Ovvero “cercare di fare una partita molto attenta e di sacrificio”.

Il campionato

Prosegue senza sosta la marcia di Perugia che, con l’ultima vittoria, a Monza, si è laureato campione di inverno. In seconda posizione c’è l’Itas Trentino. Che è stata bloccata in casa della Lube Civitanova, riuscita a riscattarsi dopo la sconfitta inflittale proprio dalla Gioiella Prisma. Taranto ha dieci punti in classifica condividendo la posizione con Padova. Alle sue spalle, Monza dista 3 lunghezze. Sono ben 8 i punti dal fanalino di coda Grottazzolina. Per rivedere i “gioielli” al PalaMazzola bisognerà attendere quasi il Natale. La prossima sfida, infatti, è prevista domenica ventidue, contro l’Itas. Nel mezzo c’è la trasferta di Milano. L’auspicio è che il percorso degli ionici in questa annata possa ricalcare proprio quello della Rana Verona: l’obiettivo non può essere la salvezza, sempre e soltanto, ma arrivare quanto più possibile in alto. La tifoseria intanto può godersi i risultati di una squadra già capace di dare spettacolo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025